Come si invia il ricorso al Prefetto?

Sommario

Come si invia il ricorso al Prefetto?

Come si invia il ricorso al Prefetto?

Il ricorso va presentato al prefetto del luogo della commessa violazione:

  1. tramite lettera raccomandata con avviso di ricevimento. ...
  2. mediante posta elettronica certificata (pec) o con altro servizio elettronico di recapito certificato qualificato [2]. ...
  3. personalmente, recandosi presso gli uffici preposti della prefettura.

Quanto tempo ha il Prefetto per rispondere a un ricorso?

Nei successivi 120 giorni (e dunque 210 giorni dalla spedizione del ricorso) il Prefetto decide sul ricorso, notificando all'automobilista il provvedimento di accoglimento o rigetto, entro 150 giorni. Nel secondo caso invece, il Prefetto deve decidere entro 180 giorni dalla ricezione del ricorso.

Chi può presentare ricorso al Prefetto?

CHI PUÒ PRESENTARE RICORSO AL PREFETTO E IN QUALI CIRCOSTANZE. Come dispone l'articolo 203 del Codice della Strada, possono presentare ricorso al Prefetto il trasgressore oppure gli altri soggetti specificatamente indicati dall'art. 196 dello stesso CdS (obbligati in solido).

Cosa fare se il Prefetto non risponde?

Se il Prefetto non risponde. Se il Prefetto non dovesse rispondere nei termini, in forza del principio del silenzio assenso, il ricorso si considera accolto e il ricorrente non dovrà pagare alcunchè.

Post correlati: