Chi paga in caso di compravendita?

Sommario

Chi paga in caso di compravendita?

Chi paga in caso di compravendita?

“le spese del contratto di vendita e le altre accessorie sono a carico del compratore, se non è stato pattuito diversamente”. Possiamo dunque affermare che, in linea generale, tali spese sono a carico della parte acquirente.

Come si paga la parcella del notaio?

Il compenso da corrispondere al notaio si compone di tre voci:

  1. Le imposte da corrispondere all'Agenzia delle Entrate;
  2. L'onorario e le tasse per l'archivio nazionale notarile, cui si aggiunge l'IVA al 22%;
  3. Le somme dovute a titolo di rimborso.

Come risparmiare sul costo del Notaio?

8 trucchi per risparmiare sui costi del notaio

  1. 1) Stabilite un rapporto col Notaio. ...
  2. 2) Raccontate al Notaio, sia pur per sommi capi, le vostre esigenze: non date per scontato che già sapete qual è lo strumento migliore per voi. ...
  3. 3) Chiedete al Notaio un preventivo totale, omnicomprensivo di tasse, diritti, onorari ecc..

Cosa deve fare il Notaio dopo il rogito?

In primo luogo, dopo il rogito il Notaio rilascia una copia autentica dell'atto stipulato. ... Per le parti che hanno stipulato l'atto, lo studio notarile prepara una copia autentica dell'atto. Si tratta di una copia contenente il sigillo del Notaio e il riferimento agli adempimenti che vengono fatti dopo la stipula.

Post correlati: