Quanto si risparmia con la cedolare secca?

Sommario

Quanto si risparmia con la cedolare secca?

Quanto si risparmia con la cedolare secca?

Con la cedolare secca puoi tagliare in buona parte questa tassazione e pagare una percentuale fissa e predeterminata: il 21%, che in alcuni casi scende al 10%; con l'ulteriore beneficio di non dover neppure versare le imposte di registro e di bollo, che sono dovute sui contratti di affitto.

Chi può scegliere la cedolare secca?

  • Chi può scegliere la cedolare secca. Possono optare per il regime della cedolare secca le persone fisiche titolari del diritto di proprietà o del diritto reale di godimento (per esempio, usufrutto), che non locano l’immobile nell’esercizio di attività di impresa o di arti e professioni.

Qual è la risoluzione di un contratto di cedolare secca?

  • In caso di risoluzione del contratto, l’imposta di registro non è dovuta se tutti i locatori hanno optato per il regime della cedolare secca. Tuttavia, è necessario comunicare la risoluzione anticipata presentando all’ufficio dove è stato registrato il contratto il modello RLI debitamente compilato.

Come si applica il regime della cedolare?

  • Il regime della cedolare non può essere applicato ai contratti di locazione conclusi con conduttori che agiscono nell’esercizio di attività di impresa o di lavoro autonomo, indipendentemente dal successivo utilizzo dell’immobile per finalità abitative di collaboratori e dipendenti, salvo quanto previsto per i locali commerciali ...

Post correlati: