Come raggiungere l'Abbazia di San Fruttuoso?

Come raggiungere l'Abbazia di San Fruttuoso?
Il modo più facile e pratico per raggiungere San Fruttuoso è via mare, con i battelli che partono tutto l'anno da Camogli. Nei mesi estivi entrano in servizio anche i battelli che salpano da Genova, Portofino, Santa Margherita, Rapallo, Chiavari, Recco, Chiavari e Sestri Levante.
Quanto dura la visita all'abbazia di San Fruttuoso?
1 ora Le visite tematiche hanno una durata di 1 ora. Per chi voglia invece fare partecipare alle Visite tematiche sull'evoluzione storico-architettonica dell'Abbazia e del Borgo di pescatori, l'Abbazia di San Fruttuso è aperta al pubblico con i seguenti orari: tutti i giorni ore 10:00 - 17:45.
Come raggiungere San Fruttuoso da Rapallo?
C'è un traghetto diretto tra Rapallo e San Fruttuoso? Si, c'è un traghetto diretto in partenza da Rapallo e in arrivo a San Fruttuoso di Camogli. I collegamenti partono 5 volte al giorno, e operano ogni giorno. Il viaggio dura circa 1h.
Quanto costa il traghetto da Camogli a San Fruttuoso?
Recco – Camogli – Punta Chiappa – San Fruttuoso
Partenza da: | Arrivo a: | Andata e Ritorno (adulti) |
---|---|---|
Camogli | San Fruttuoso | € 15,00 |
Punta Chiappa | San Fruttuoso | € 11,00 |
Recco | Punta Chiappa | € 12,00 |
Recco | San Fruttuoso | € 16,00 |
Quando è stata costruita l'abbazia di San Fruttuoso?
19 l'abbazia fa parte dei beni architettonici del Fondo Ambiente Italiano, grazie alla donazione dei proprietari Frank e Orietta Pogson Doria Pamphilj....Abbazia di San Fruttuoso.
Abbazia di San Fruttuoso di Capodimonte | |
---|---|
Religione | cattolica di rito romano |
Arcidiocesi | Genova |
Inizio costruzione | X - XI secolo |