Chi è il capo di gabinetto del sindaco?

Chi è il capo di gabinetto del sindaco?
Il Capo di Gabinetto Fornisce supporto al sindaco per lo svolgimento delle sue funzioni assistendolo nell'organizzazione dei lavori della Giunta, nei rapporti con i singoli assessori e con i presidenti dei consigli dei Quartieri; ... coordina le relazioni sindacali nell'ambito dell'area Personale e organizzazione.
Che cos'è il Gabinetto del sindaco?
Il Gabinetto del Sindaco costituisce la struttura dirigenziale specifica, dotata di particolare e spiccata autonomia, di diretto supporto al Sindaco per le funzioni ed i compiti attribuiti allo stesso dalla legge, dallo statuto e dai regolamenti. Il dirigente di tale struttura assume la qualifica di CAPO DI GABINETTO.
Come inviare una mail al sindaco di Roma?
URC è attivo dal lunedì al venerdì e accoglie le segnalazioni dei cittadini anche via email (urc@comune.roma.it) e attraverso WhatsApp al numero 3665828930, oltre che fisicamente presso la sede adiacente ai musei capitolini.
Come comunicare con il Comune di Roma?
al Contact Center chiamando il numero 060606. agli URP recandosi di persona o scaricando il modulo da inviare tramite mail, anche certificata, fax e posta ordinaria.
Cosa fa l'ufficio staff del sindaco?
Segreteria e agenda - Cerimoniale - Rapporti con il Consiglio - Supporto alle attività di comunicazione Istituzionale - Supporto agli organi politici - Portavoce del Sindaco - Verifica dello stato di attuazione dei programmi e delle linee programmatiche di mandato.
Cosa fa il capo di gabinetto della questura?
❖ Ufficio di Gabinetto: ▪ è ufficio di diretta collaborazione del Questore; ▪ è destinatario di tutte le informazioni relative all'ordine e la sicurezza pubblica nella provincia; ▪ cura la pianificazione, l'organizzazione e l'attuazione dei servizi di ordine e sicurezza pubblica, garantendo la predisposizione delle ...
Cosa fa l'ufficio di gabinetto?
Gabinetto come ufficio di staff e supporta lo stesso nella definizione degli obiettivi dell'amministrazione, nell'elaborazione delle politiche pubbliche, nella valutazione della loro attuazione e nelle connesse attività di comunicazione; cura, inoltre, il raccordo del vertice politico con l'amministrazione.