Cosa fare in caso di una lussazione?

Sommario

Cosa fare in caso di una lussazione?

Cosa fare in caso di una lussazione?

Sempre nella fase acuta del trauma, per ridurre il gonfiore e la sintomatologia dolorosa, si potrà applicare del ghiaccio sulla zona colpita. Una volta ridotta la lussazione il trattamento riabilitativo avrà lo scopo di restituire all'articolazione la mobilità e la funzionalità perdute.

Quanto tempo può avere la distorsione di una caviglia?

  • La distorsione di una caviglia può avere un tempo di recupero, nei casi più gravi, da sei settimane a tre mesi, a volte anche di più. Il tempo di guarigione dipende da quanto gravemente il paziente ha ferito il tessuto molle e se c’è stato qualche danno alle ossa.

Come alzare la caviglia sopra il livello del petto?

  • Alzare la caviglia sopra il livello del petto per 2 o 3 ore al giorno, aiuta a ridurre il gonfiore e i lividi. Un corretto trattamento e gli esercizi di riabilitazione sono fondamentali per curare le distorsioni della caviglia.

Come si lacera la caviglia?

  • Quando il legamento si rompe le ossa sono slegate e la caviglia perde la stabilità. Quando la caviglia subisce una distorsione, il piede si gira violentemente verso l’interno. Il legamento peroneo astragalico anteriore (P.A.A.) si lacera e si crea un importante versamento di sangue perchè si lacerano anche i vasi ematici presenti.

Post correlati: