Chi è il ragazzo della tua guida a Los Angeles?

Chi è il ragazzo della tua guida a Los Angeles?
Marco Squintu Marco Squintu, 33 anni, professione “Urban explorer”, attraverso la sua pagina Facebook “La tua guida a Los Angeles” porta ogni giorno in giro i turisti virtuali per le strade di quella che da qualche anno è la sua nuova città.
Cosa sapere prima di andare a Los Angeles?
Sicuramente chi va a Los Angeles può partire con una valigia leggera. Visto il clima caldo e il sole perenne, t-shirt, costumi e pantaloncini andranno per la maggiore. Qualche paio di jeans e scarpe comode, magari da trekking per le escursioni, completano il “corredo” da portare nella “città degli angeli”.
Perché in America si prende la patente a 16 anni?
Prendere la patente è un fondamentale rito di passaggio. Negli Stati Uniti, tra patente e foglio rosa, l'indipendenza dai genitori si conquista a partire dai sedici o diciotto anni.
Dove non ci sono limiti di velocità?
Il Nepal, l'Isola di Man e lo Stato indiano di Uttar Pradesh sono gli unici luoghi nel mondo che non possiedono un limite di velocità generale. In Germania, alcuni (ma non tutti) tratti dell'Autobahn rimangono ancora oggi senza limiti di velocità, anche se vi è una "velocità consigliata" di 130 km/h.