Chi non può contrarre matrimonio?

Sommario

Chi non può contrarre matrimonio?

Chi non può contrarre matrimonio?

In particolare non possono sposarsi tra di loro: gli ascendenti e i discendenti in linea retta, legittimi o naturali; i fratelli e le sorelle germani, consanguinei o uterini; lo zio e la nipote, la zia e il nipote (in questo caso l'impedimento può essere dispensato con provvedimento del tribunale);

Come si chiama il matrimonio in punto di morte?

per indicare il matrimonio canonico celebrato in caso di imminente pericolo di morte (in mortis periculo, secondo il codice di diritto canonico, can. 1116).

Cosa può impedire un matrimonio?

È possibile fare opposizione a un matrimonio presentando un ricorso al presidente del Tribunale del luogo in cui sono state esposte le pubblicazioni. Il Tribunale può sospendere la cerimonia finché non decida di rimuovere con decreto l'opposizione.

Perché non ci si può sposare tra fratelli?

Nessun articolo - nè codicillo - della Legge italiana, infatti, vieta il matrimonio tra cugini. Lo svela il portale d'informazione giuridica "laleggepertutti.it", facendo luce sul tabù: i cugini, essendo parenti di quarto grado, possono - effettivamente - sposarsi.

Chi può sposarsi?

1 prevede che il matrimonio può essere celebrato anche da un qualunque cittadino italiano purché sia maggiorenne e goda dei diritti civili e politici. Quindi anche una persona a te cara può celebrare il rito. ... Anche se è la tua amica d'infanzia a celebrare il matrimonio, non può di certo uscire dagli schemi.

Chi puo opporsi al matrimonio?

I genitori e, in mancanza loro, gli altri ascendenti e i collaterali entro il terzo grado possono fare opposizione(1) al matrimonio dei loro parenti per qualunque causa che osti alla sua celebrazione. ... Il diritto di opposizione compete anche al coniuge della persona che vuole contrarre un altro matrimonio [86].

Come non far sposare due persone?

La persona che vuole presentare opposizione al matrimonio, prima della celebrazione, deve depositare un ricorso presso il tribunale del luogo nel quale sono state eseguite le pubblicazioni.

Post correlati: