Dove passare il Capodanno in Puglia?

Dove passare il Capodanno in Puglia?
Le migliori 5 mete per Capodanno in Puglia
- Porto Cesareo. Il Salento che si trova nella parte più meridionale della Puglia è la culla d'incantevoli città costiere come Gallipoli, Otranto, Torre dell'Orso o Porto Cesareo.
- Ostuni. ...
- Monte Sant'Angelo. ...
- Lecce.
Cosa si mangia in Puglia a Capodanno?
Tra le gastronomie di Capodanno più ricche e gustose, un posto d'onore spetta senza dubbio alla Puglia. Cime di rapa stufate, panzerotti fritti, anguilla arrostita, agnello con lampascioni, cartellate e purcedduzzi.
Cosa si mangia il 31 dicembre in Puglia?
L'augurio sarà accompagnato dai tipici dolci pugliesi: cartellate, porceddhruzzi, frittelle dolci, mostaccioli, mandorle atterrate e tanti altri. L'articolo Capodanno in Puglia, cosa si mangia la notte del 31 dicembre sembra essere il primo su Puglia.com.15 ore fa
Cosa fare a Matera a Capodanno?
Eventi per il Capodanno a Matera
- Concerto in Piazza Vittorio Veneto.
- Capodanno all'Area 8.
- Capodanno al Palace Hotel.
- Capodanno al Nadì
- Capodanno al Vicolo Cieco Salsamenteria.
- Locanda San Martino.
Cosa si mangia la notte del 31 dicembre?
Scaloppine, crudo di mare (immancabili le ostriche), salmone, frittura, capitone, agnello e manzo sono invece le classiche parole d'ordine per il secondo; seguono nuovamente la frutta secca e poi la frutta, con arance e mandarini a fare compagnia all'uva e al melograno.