A cosa serve la Collatura della carta?

Sommario

A cosa serve la Collatura della carta?

A cosa serve la Collatura della carta?

Con la collatura si torna a rifornire la carta di gelatina, chiudendone così i pori che si sono aperti, mentre con l'indurimento si rende insolubile e permanente la collatura.

Quando avviene la Collatura della carta?

L'operazione di collatura dei fogli di carta si esegue nella "secchia del collaro". In essa si trasferisce la quantità ritenuta necessaria di gelatina prelevandola dalla caldaia di deposito: diluita con acqua, si riscalda il tutto fino alla temperatura di circa 40°C.

Come si fa la carta di Fabriano?

0:355:47Clip suggerito · 47 secondiA Fabriano dall'artigianato della carta - YouTubeYouTubeInizio del clip suggeritoFine del clip suggerito

Come si faceva la carta in antichità?

Le fonti storiche attribuiscono l'invenzione della carta a Ts'ai Lun, un dignitario della corte imperiale cinese che nel 105 d.C. iniziò a produrre dei fogli di carta utilizzando brandelli di stoffa usata, corteccia d'albero e reti da pesca.

Come si faceva la carta prima della macchina continua?

Agli albori dell'industria cartaria si creavano i fogli manualmente, poi furono sviluppate macchine per la produzione in continuo della carta. Inizialmente si trattava di fabbriche che utilizzavano il processo completo dal taglio degli alberi fino alla carta (in bobina).

Post correlati: