Come vedere il TFS maturato sul sito INPS?
Come vedere il TFS maturato sul sito INPS?
È molto semplice e basta accedere al “fascicolo previdenziale del cittadino”....Prospetto liquidazione TFR
- accedere al sito INPS;
- digitare su prestazioni e servizi;
- digitare su fascicolo previdenziale del cittadino;
- accedere al servizio inserendo le credenziali (SPID o CNS o CIE).
Come deve essere corrisposto il TFR alla morte del dipendente?
- Alla morte del dipendente il TFR deve essere corrisposto agli eredi anche se questi hanno rinunciato all’eredità. Quanto all’indennità sostitutiva del preavviso anch’essa è sempre dovuta agli eredi in caso di morte del lavoratore: essa compensa la parte che subisce il recesso immediato.
Qual è l’ammontare del TFR al dipendente?
- L’ammontare del TFR spettante al lavoratore per ciascun anno di servizio è pari alla retribuzione utile dell’anno divisa per 13,5. Alla morte del dipendente il TFR deve essere corrisposto agli eredi anche se questi hanno rinunciato all’eredità.
Come ottenere il TFR?
- Per ottenere il TFR, i familiari del lavoratore defunto devono presentare al datore di lavoro della persona deceduta i seguenti documenti: – stato di famiglia; – certificato di morte del lavoratore; – atto notorio che attesti lo stato di convivenza di parenti ed affini; – copia del testamento e, in caso di successione legittima, atto notorio.
Qual è la differenza tra TFR e indennità di preavviso agli eredi?
- TFR e indennità di preavviso agli eredi. Come noto il TFR è un accantonamento annuo di una quota della retribuzione rivalutata periodicamente (una mensilità all’anno, circa). L’ammontare del TFR spettante al lavoratore per ciascun anno di servizio è pari alla retribuzione utile dell’anno divisa per 13,5.