Che cosa è una legenda?
Che cosa è una legenda?
Legenda è una parola latina che significa che le cose devono essere lette, ciò che è da leggere. Nel contesto di un grafico o di una carta geografica, è la tabella in cui sono spiegati i simboli o i colori utilizzati, la cui lettura consente di comprendere con maggiore certezza la rappresentazione grafica.
Che cosa sono le isoipse?
Le isoipse rappresentano la tridimensionalità, su mappe altrimenti bidimensionali. Formano una rete grafica che avvolge – raccontandolo – tutto un territorio, e fornisce informazioni utili in particolare a chi deve orientarsi in montagna.
Cosa significa leggenda con una G?
Dunque quando scriviamo la parola leggenda con due -g intendiamo indicare una leggenda, un racconto tradizionale che è legato anche a elementi magici. La parola leggenda può anche avere un'accezione negativa, in quel caso con questa parola si indica una storia inventata, non vera.
Come si chiama la carta che descrive un fenomeno?
La carta tematica è una carta geografica che dà informazioni su uno o più aspetti del territorio e grazie all'utilizzo di determinati colori e simboli offre una visione d'insieme immediata del fenomeno e del territorio.
Cosa indicano le isoipse e le Isobate?
Nelle carte topografiche le isoipse indicano i punti alla stessa altezza riferita al livello del mare, nelle carte marine o nelle carte geologiche le isobate congiungono i punti che si trovano ad eguale profondità, infine le isobare e le isoterme collegano -nelle carte meteorologiche- i punti ad eguale temperatura o ...