Quali muffe sono pericolose?

Sommario

Quali muffe sono pericolose?

Quali muffe sono pericolose?

Cladosporium, Fusarium e Penicillium Queste famiglie di muffe sono state collegate a malattie come il fungo delle unghie, l'asma e anche le infezioni dei polmoni, del fegato e dei reni. I casi cronici di Cladosporium possono produrre edema polmonare ed enfisema.

Come proteggere gli alimenti dalla muffa?

Pulisci regolarmente gli utensili da cucina, il frigo e la pattumiera (es. con aceto diluito) e lasciali asciugare bene all'aria. Gli alimenti ammuffiti vanno gettati nella pattumiera dell'umido o nel compost. I contenitori utilizzati per conservare gli alimenti ammuffiti devono essere sempre puliti a fondo.

Come riconoscere muffa nera?

Nello specifico la muffa nera è uno Stachybotrys Chartarum ed è caratterizzata dalla manifestazione di funghi dal colore verde-nero, capaci di emanare un odore persistente e poco piacevole. Questo tipo di muffa si sviluppa attraverso il movimento di microscopiche spore che vengono trasportate dall'aria.

Quali sono le cause della muffa alimentare?

  • Muffa alimentare: cause La muffa alimentare, si sviluppa grazie all’ umidità eccessiva e tende a decomporre l’alimento per poi trasformarlo. La pericolosità è data dalle micotossine e le aflotossine. Non sempre però questa è nociva.

Che cosa può provocare la muffa del pane?

  • Una cosa fondamentale da terner presente e ricordare SEMPRE, è che la muffa sia del pane, che nella carne o o anche quella presente nei frutti a guscio può provocare cancro al fegato o problemi respiratori o danni ai centri nervosi.

Come eliminare la muffa del pane ammuffito?

  • Se trovate muffa sulla sua superficie è bene gettarla immediatamente. Non va assolutamente consumata. Muffa nel pane. Il pane ammuffito è altamente cancerogeno. E’ sempre meglio averne poco per consumarlo senza farlo rovinare. La muffa del pane può causare gravi danni alla salute!

Post correlati: