Cosa mangiare per evitare prurito?

Sommario

Cosa mangiare per evitare prurito?

Cosa mangiare per evitare prurito?

Tra gli alimenti solitamente consigliati troviamo quelli ricchi di:

  1. Omega3: tra i cibi ad alto contenuto di acidi grassi segnaliamo l'olio di lino e i pesci grassi come salmone, sardine, tonno e sgombro.
  2. Flavonoidi: sono composti naturali che si trovano negli alimenti vegetali come mirtilli, broccoli e mele.

Come si manifesta il prurito persistente?

  • Prurito persistente diffuso o localizzato. Il prurito può essere diffuso o localizzato in determinati distretti cutanei (es. prurito al seno, prurito ai piedi, prurito al cuoio capelluto, etc), così come può presentarsi solo di notte o persistere l’intera giornata.

Quali sono le cause di un prurito diffuso?

  • Patologie che causano un prurito diffuso. Patologie epatiche: una delle cause più frequenti di prurito diffuso è la colestasi, ovvero la riduzione del flusso biliare conseguente a cause intraepatiche (epatite, cirrosi, carcinoma) o extraepatiche, come la litiasi delle vie biliari (calcoli).

Quali sono le cause del pruritopossono?

  • Le cause del pruritopossono essere le più svariate (es: orticaria, eczema, dermatite atopica, punture da insetti, scabbia, pediculosi, eczema nummulare, malattie epatiche, insufficienza renale, gravidanza, farmaci, ossiuriasi, stress, etc). Il PRURITOè la più frequente e sgradevole sensazione cutanea e induce il soggetto a grattarsi.

Post correlati: