Cosa vuol dire disponibile alla mobilità?
Sommario
- Cosa vuol dire disponibile alla mobilità?
- Quali sono i requisiti per la mobilità?
- Come si calcola l'indennità di mobilità?
- Cosa significa mobilità nella scuola?
- Cosa significa essere messi in mobilità?
- Quanti sono i tipi di mobilità esistono?
- Cos'è la mobilità del personale docente?
- Quanti anni di mobilità dopo i 50 anni?
- Quando si perde il bonus di 10 punti?
Cosa vuol dire disponibile alla mobilità?
Essere pienamente idonei alla mansione significa avere non solo tutte le abilità fisiche, ma anche la piena abilitazione a svolgere il ruolo ricoperto: vi rientrano smistatori, consulenti non abilitati ESMA o con Tutor, Osp inabili al lavoro in solitudine (monoperatori), addetti alle lavorazioni interne e chiunque ...
Quali sono i requisiti per la mobilità?
l'indennità spetta qualora il lavoratore sia in grado di far valere un'anzianità aziendale di almeno 12 mesi, di cui almeno 6 di lavoro effettivamente prestato, ivi compresi i periodi di sospensione del lavoro derivanti da ferie, festività, malattia, maternità e infortunio.
Come si calcola l'indennità di mobilità?
La percentuale prevista è collegata alla durata del trattamento, e precisamente:
- per i primi dodici mesi: al 100%;
- dal tredicesimo al trentaseiesimo mese: all'80%.
Cosa significa mobilità nella scuola?
In cosa consiste I docenti possono acquisire una sede di titolarità, attraverso la presentazione di una domanda di trasferimento (mobilità territoriale) o attraverso una domanda di passaggio di cattedra o di ruolo (mobilità professionale).
Cosa significa essere messi in mobilità?
Cosa significa “andare in mobilità” La mobilità è uno strumento mirato a facilitare il lavoratore nella perdita di lavoro. ... Ha una durata fissa e prevede un'indennità – sempre inferiore allo stipendio – ma è stata concepita per agevolare la rientrata nel mondo del lavoro dei licenziati.
Quanti sono i tipi di mobilità esistono?
In base alla normativa vigente, è possibile classificare i seguenti sette tipi di mobilità:
- la mobilità (individuale) volontaria, a domanda del dipendente (art. ...
- la mobilità (individuale) per vincita di concorso;
- la mobilità (collettiva) obbligata, a seguito di trasferimento di funzioni (art.
Cos'è la mobilità del personale docente?
In cosa consiste. I docenti possono acquisire una sede di titolarità, attraverso la presentazione di una domanda di trasferimento (mobilità territoriale) o attraverso una domanda di passaggio di cattedra o di ruolo (mobilità professionale).
Quanti anni di mobilità dopo i 50 anni?
DURATA MASSIMA DELL'INDENNITÀ DI MOBILITÀ 36 mesi per i lavoratori che hanno compiuto 50 anni.
Quando si perde il bonus di 10 punti?
Bonus 10 punti: quando si perde Tale punteggio, una volta acquisito, si perde esclusivamente nel caso in cui si ottenga, a seguito di domanda volontaria in ambito provinciale, il trasferimento, il passaggio o l'assegnazione provvisoria.