In che periodo è ambientato il libro Nel mare ci sono i coccodrilli?

Sommario

In che periodo è ambientato il libro Nel mare ci sono i coccodrilli?

In che periodo è ambientato il libro Nel mare ci sono i coccodrilli?

Dove è ambientata la vicenda?: la vicenda de Nel mare ci sono i coccodrilli è ambientata in più posti : Afghanistan, Pakistan, Iran, Turchia, Grecia, Italia. Quando è ambientata la vicenda? La vicenda è ambientata circa venti anni fa (nel 1990 circa).

Chi sono i Pashtun e gli Hazara?

Religione. Gli hazara sono in gran parte di religione islamica sciita, sebbene alcuni di essi (specie nel nord e nel nord-ovest del paese) siano sunniti o ismailiti. Spesso risulta difficile distinguere gli hazara sunniti dai tagichi e dai pashtun, anch'essi sunniti.

Quanto dura il viaggio di Enaiatollah?

Riassunto Nel mare ci sono i coccodrilli: Il romanzo Nel mare ci sono i coccodrilli racconta la storia di Enaiatollah, un ragazzino afghano di dieci anni che viene abbandonato dalla madre dopo un viaggio di tre giorni, dall'Afghanistan al Pakistan.

Qual è il romanzo nel mare ci sono i coccodrilli?

  • Riassunto Nel mare ci sono i coccodrilli: Il romanzo Nel mare ci sono i coccodrilli racconta la storia di Enaiatollah, un ragazzino afghano di dieci anni che viene abbandonato dalla madre dopo un viaggio di tre giorni, dall'Afghanistan al Pakistan.

Quando ci sono i coccodrilli?

  • “Nel mare ci sono i coccodrilli ” è un romanzo di carattere sociale scritto nel 2010 da Fabio Geda. Nato il primo marzo 1972 a Torino, dove attualmente vive, Geda è laureato in Scienze della Comunicazione e lavora in un centro di recupero per minori.

Quando ci sono i coccodrilli di Fabio Geda?

  • Nel mare ci sono i coccodrilli di Fabio Geda racconta la storia di Enaiatollah Akbari, nato nell'Afghanistan martoriato dalle guerre. Viene descritta la sua vita: dalla sua nascita nel paese fino al viaggio che l'ha condotto in Italia.

Post correlati: