Cosa si intende quota 100?

Sommario

Cosa si intende quota 100?

Cosa si intende quota 100?

Si tratta di Quota 100, la misura per cui si poteva ritirarsi dal mondo del lavoro con 62 anni di età e 38 di contributi a scadenza nel dicembre 2021, fra gli ultimi retaggi del governo gialloverde (quello a trazione Lega-Movimento 5 Stelle) e di Opzione Donna, scivolo pensionistico riservato alle lavoratrici che entro ...

Come funziona la quota 100?

  • Cos’è e come funziona La quota 100 è la possibilità di andare in pensione a 62 anni, se possiedi almeno 38 anni di contributi (decreto legge n.4/2019 – Capo II art. 14). Si chiama quota 100 proprio perché per andare in pensione la somma tra contributi ed età deve dare almeno 100 (infatti 62 + 38).

Qual è la c.d.quota 100?

  • La c.d. Quota 100 è una forma di pensione anticipata, accessibile raggiungendo appunto il requisito della “quota 100”, ovvero 62 anni di età anagrafica e 38 anni di versamenti contributivi (62 + ).

Quali lavoratori possono beneficiare di quota 100?

  • L’ articolo 14 del Decreto Legge 4/2019 chiarisce che possono beneficiare di quota 100 tutti i lavoratori che hanno compiuto 62 anni di età e che hanno versato almeno 38 anni di contributi.

Come prevede l’incumulabilità della quota 100?

  • “L’articolo 14, comma 3, del decreto-legge in parola prevede l’incumulabilità della pensione quota 100 con i redditi da lavoro dipendente o autonomo, ad eccezione di quelli derivanti da lavoro autonomo occasionale nel limite di 5.000 Euro lordi annui.

Post correlati: