Come recuperare un buono fruttifero prescritto?

Sommario

Come recuperare un buono fruttifero prescritto?

Come recuperare un buono fruttifero prescritto?

Se sei titolare di buoni postali prescritti, purtroppo non c'è nulla che tu possa fare per ottenere il rimborso. Per la precisione, per i BFP cartacei con data di emissione successiva al 14 aprile 2001, dopo dieci anni dalla scadenza, l'importo dovuto ai beneficiari viene versato su di un fondo presso il MEF.

Cosa significa buoni postali in prescrizione?

In pratica, mentre la scadenza segna il termine a partire dal quale il buono postale non è più fruttifero (non produce interessi), la prescrizione comporta l'estinzione completa del diritto a ottenere qualsiasi tipo di rimborso.

Come faccio a sapere se ho dei buoni postali?

Occorre inoltrare una richiesta in tal senso presso uno sportello fisico di Poste Italiane presente sul territorio. In essa, appunto, si farà domanda di verificare se esistano o meno (cioè siano ancora in essere) al proprio nome, dei Buoni postali.

Quando scadono i buoni postali?

  • Buoni postali: quando scadono? Ciò premesso, la scadenza varia a seconda del titolo sottoscritto. I buoni ordinari emessi fino al 27 dicembre 2000 (Serie Z) hanno una scadenza di trenta anni. Quelli emessi successivamente (dalla serie A1 in avanti), invece, hanno una durata ventennale.

Quando vanno i buoni postali in prescrizione?

  • In pratica, i buoni postali vanno in prescrizione dieci anni dopo la loro scadenza.

Quali sono i Buoni Fruttiferi Postali?

  • A differenza di molti altri strumenti finanziari, i buoni fruttiferi postali ( Bfp) sono un’esclusiva delle Poste Italiane. Si tratta di titoli emessi dalla Cassa depositi e prestiti, società per azioni a partecipazione statale controllata dal Ministero dell’Economia e delle Finanze. I buoni postali, pertanto, sono garantiti direttamente dallo ...

Post correlati: