Che cos'è la resistenza in educazione fisica?

Sommario

Che cos'è la resistenza in educazione fisica?

Che cos'è la resistenza in educazione fisica?

La resistenza è quella capacità fisica che permette di sostenere un determinato sforzo il più a lungo possibile. ... Avere più energia a disposizione significa mantenere più a lungo lo sforzo senza cali prestativi; in poche parole, energia è sinonimo non solo di potenza, ma anche di resistenza.

Che cosa significa il termine resistenza?

résistance]. – 1. L'azione e il fatto di resistere, il modo e i mezzi stessi con cui si attuano. In usi generici, riferito a persone e animali, o a oggetti e forze fisiche: fare, opporre r., o incontrare, trovare r.

Cosa dipende la resistenza?

La resistenza dipende da quattro fattori: – dalla lunghezza del conduttore; – dall'area della sezione; – dal tipo di materiale; – dalla temperatura. ρ è la resistività o resistenza specifica del materiale.

Come si allena la resistenza in educazione fisica?

Sia la resistenza di base che la resistenza specifica vanno allenate in modo corretto.

  • Metodo continuo o di durata. Carichi continui sul lungo periodo. ...
  • Metodo ad intervalli. Intervalli da brevi a medi con intensità elevata. ...
  • Metodo delle ripetizioni. ...
  • Metodo intermittente. ...
  • Metodo di competizione.

Come si suddivide la resistenza?

La resistenza si divide in: generale (endurance) e specifica. Resistenza generale: le prestazioni hanno come fine il miglioramento del sistema cardiocircolatorio e il metabolismo in attività aerobica (si immagazzina l'ossigeno e viene utilizzato nei muscoli. Fa aumentare il battito cardiaco).

Come possiamo classificare la Resistenza?

Classificazioni della resistenza

  1. Resistenza generale. quando sono messi in atto più gruppi muscolari. ...
  2. Resistenza specifica. quando sono messi in atto solo alcuni gruppi muscolari. ...
  3. Resistenza aerobica. quando è impiegato l'ossigeno come in esercizi di lunga durata. ...
  4. Resistenza anaerobica.

Cosa interessa la resistenza?

La resistenza è la capacità fisica che permette di sostenere un determinato sforzo il più a lungo possibile. Questa è la resistenza generale, che coinvolge importanti masse muscolari e l'intero apparato cardio-circolatorio e respiratorio. Importante in tutte le attività che noi svolgiamo.

Quali sono i tipi di resistenza?

  • Tipi di resistenza La resistenza, intesa come capacità di protrarre nel tempo un'attività fisica più o meno impegnativa, può riguardare un ristretto gruppo muscolare ed i relativi substrati energetici locali (resistenza muscolare) o coinvolgere importanti masse muscolari e l'intero apparato cardio-circolatorio e respiratorio (resistenza generale).

Cosa è la resistenza elettrica?

  • La “resistenza elettrica” o più correttamente il “resistore elettrico” (dispositivo caratterizzato da una resistenza elettrica) è uno dei componenti più importanti e più diffusi nei circuiti elettrici. Questo componente, fondamentalmente, s

Qual è la unità di misura della resistenza?

  • L’ unità di misura della resistenza è l’ ohm, indicato dalla lettera. Ω. Omega Ω, “omega”, che deve il proprio nome allo scienziato tedesco Georg Simon Ohm, il quale diede grandi contributi allo studio dell’elettrodinamica: si devono a lui infatti le leggi che definiscono la resistenza, note appunto come leggi di Ohm, ...

Qual è la forza resistente?

  • Forza resistente. La forza resistente è la capacità dell'organismo di resistere ad un carico di lavoro protratto nell'arco di tempo. La forza resistente può essere classificata in: Resistenza alla rapidità o velocità, che dura dai 10" ai 35"; Forza resistente di breve durata, ...

Post correlati: