Dove andare in spiaggia a Porto Selvaggio?

Sommario

Dove andare in spiaggia a Porto Selvaggio?

Dove andare in spiaggia a Porto Selvaggio?

La spiaggia di Porto Selvaggio La baia di Porto Selvaggio, che dà il nome all'intero parco, è la più celebre e frequentata, soprattutto nella bella stagione. Dall'ingresso, percorrendo il sentiero nella pineta per circa 20 minuti giungerete alla spiaggia fatta di sassolini e scogli. EB

Dove andare a Porto Selvaggio?

Spiaggia di Porto Selvaggio e Parco naturale: come arrivare

  • La spiaggia di Porto Selvaggio.
  • La spiaggia libera.
  • Mare con scogli di Porto Selvaggio.
  • Come arrivare: il percorso con sentieri.
  • La Torre dell'Alto.
  • Torre Uluzzo.
  • La Grotta del Cavallo.
  • La pineta.
EB

Quando andare a Porto Selvaggio?

Il periodo più bello per raggiungerla è sicuramente in primavera, quando il fiore che dà il nome alla baia e alla torre, l'asfodelo, fiorisce e colora di bianco tutta la baia intorno. Un sentiero collega Baia di Uluzzo a Porto Selvaggio.

Dove andare al mare oggi Salento?

In quali spiagge del Salento andare oggi?

  • Spiagge di Riva degli Angeli.
  • Porto Cesareo.
  • Lido San Giovanni.
  • Torre Mozza.
  • Torre Vado.
  • Castro.
  • Santa Cesarea Terme.
EB

Quanto dista dal mare Nardò?

Santa Caterina: scorci suggestivi e giovane vitalità La distanza di appena 7 Km dalla vicina città di Nardò, che è uno dei più grandi e fervidi centri del Salento, permette a questa deliziosa marina di intercettare buona parte del turismo locale.

Dove andare al mare a Nardò?

Post nelle vicinanze

  • Portoselvaggio 6,07 km.
  • Santa Maria al Bagno 6,33 km.
  • Frascone e Palude del Capitano 6,38 km.
  • Baia di Torre Uluzzo 6,90 km.
  • Lido Conchiglie- Rivabella 7,95 km.
  • Sant Isidoro 9,94 km.
  • Gallipoli 14,21 km.
  • Mare Porto Cesareo 14,89 km.

Come scendere a Porto Selvaggio?

Porto Selvaggio si può raggiungere con estrema facilità partendo da Gallipoli, Porto Cesareo o da Lecce. Utilizzando l'auto l'unico parcheggio a pagamento disponibile è presso la pineta, da dove inizia il sentiero, di circa 1 chilometro, che conduce alla spiaggia. EB

Quanto dista il mare da Nardò?

Santa Caterina: scorci suggestivi e giovane vitalità La distanza di appena 7 Km dalla vicina città di Nardò, che è uno dei più grandi e fervidi centri del Salento, permette a questa deliziosa marina di intercettare buona parte del turismo locale.

Dove andare al mare Salento vento?

Dove andare al mare in Salento quando soffia il levante Quando soffia il vento da est la zona migliore per fare il bagno in Salento va da Gallipoli a Sant'Isidoro, vale a dire sulla parte più a nord della costa ionica (in direzione Taranto). EB

Dove andare al mare in base ai venti Salento?

In particolare, con i venti di grecale la costa ionica a sud di Gallipoli e fino a Leuca è particolarmente calma. Vi consigliamo in questo caso di prediligere le spiagge più rinomate e belle da vedere nelle miglior condizioni meteo come – da sud a nord – Pescoluse, Torre San Giovanni, la riviera di Gallipoli.

Post correlati: