Dove va attaccata la lavastoviglie?
Sommario
- Dove va attaccata la lavastoviglie?
- Cosa succede alla lavastoviglie se manca l'acqua?
- Come fa l'acqua calda la lavatrice?
- Come collegare lo scarico della lavastoviglie?
- Come funziona lo scarico della lavastoviglie?
- Come capire se la lavastoviglie è rotta?
- Come togliere l'acqua dalla lavastoviglie?
- Come si fa a capire se la lavatrice scalda l'acqua?
Dove va attaccata la lavastoviglie?
La posizione ideale per la lavastoviglie è su uno dei due lati del lavello. Se non è possibile metterla accanto al lavello, fai in modo che comunque non sia troppo distante, così da evitare di far gocciolare i piatti per tutta la cucina, quando devi caricarla.
Cosa succede alla lavastoviglie se manca l'acqua?
In genere, quando la lavastoviglie non carica l'acqua, permette comunque di impostare il programma di lavaggio desiderato e consente l'accensione dell'apparecchio. La pompa di scarico, facilmente udibile, entra in funzione; ma, a questo punto, non si avverte il rumore del liquido in ingresso.
Come fa l'acqua calda la lavatrice?
Nelle lavatrici il compito di riscaldare l'acqua è assegnato alla resistenza, che tramite la corrente elettrica ed un sensore, aumenta la temperatura dell'acqua sino ai gradi desiderati per il lavaggio.
Come collegare lo scarico della lavastoviglie?
Riassumendo, il tubo di scarico di una lavastoviglie è posizionato nella parte posteriore dell'elettrodomestico, nella zona più in basso, e se non viene collegato correttamente per il deflusso dell'acqua è possibile ravvisare delle anomali nel funzionamento del prodotto.
Come funziona lo scarico della lavastoviglie?
Il tubo di scarico esce dalla pompa sul fondo della lavastoviglie e raggiunge il sifone del lavandino o il condotto del troppopieno dello stesso. Usa una torcia per seguire il percorso del condotto e accertarti che non ci siano torsioni o deformità.
Come capire se la lavastoviglie è rotta?
Una lavastoviglie rotta può presentare diversi “sintomi”:
- la lavastoviglie non asciuga e/o non lava bene;
- la lavastoviglie non carica o non scarica acqua;
- la lavastoviglie non scioglie la pastiglia;
- la lavastoviglie perde acqua;
- la lavastoviglie puzza.
Come togliere l'acqua dalla lavastoviglie?
La prima cosa da fare è staccare l'elettrodomestico dalla corrente elettrica e poi infilare in un secchio capiente il flessibile del tubo di scarico dell'acqua: per forza di gravità l'acqua tenderà ad uscire, mentre per interrompere il flusso basterà alzare il tubo più in alto della lavatrice.
Come si fa a capire se la lavatrice scalda l'acqua?
Se il tester rileva la tensione, o si accende la lampadina del portalampada, significa che la resistenza riceve corrente. Se l'acqua quindi non si scalda, significa che la resistenza è interrotta e bisogna sostituirla.