Cosa succede se non curi l'appendicite?
![Cosa succede se non curi l'appendicite?](https://i.ytimg.com/vi/PZBBX_uOboY/hqdefault.jpg?sqp=-oaymwEcCOADEI4CSFXyq4qpAw4IARUAAIhCGAFwAcABBg==&rs=AOn4CLB_0TQzLVlHI0muQiXSiBlEMr-m-w)
Cosa succede se non curi l'appendicite?
Se questo processo non viene trattato, l'appendice può scoppiare rilasciando batteri nella cavità addominale, con conseguente grave dolore addominale e verificarsi delle complicanze.
Quali sono i sintomi dell’appendicite?
- L’appendicite acuta rappresenta una delle cause più frequenti di dolore addominale e di accesso in Pronto Soccorso. Colpisce entrambi i sessi a tutte le età, con incidenza maggiore tra i 10 e i 30 anni. Quali sono i sintomi dell’appendicite? I sintomi tipici dell’appendicite sono: Dolore (tipico al quadrante addominale inferiore destro).
Quali sintomi potrebbero suggerire un attacco di appendicite?
- Ulteriori sintomi che potrebbero suggerire un attacco di appendicite sono nausea, vomito, febbre, fitte estese alla gamba e diarrea, o al contrario stitichezza. La rigidità della parete addominale è un segno tipico di appendicite. Occorre comunque osservare che l'appendicite acuta non sempre si presenta con segnali tipici.
Come si può eseguire l'intervento di appendicectomia?
- L'intervento, detto appendicectomia, viene condotto in anestesia generale, e può essere eseguito per via laparoscopica, per assicurare un più rapido recupero dall'operazione. Nei casi di rottura dell'appendice, viene lasciato un piccolo drenaggio nella cavità addominale per consentire al pus o agli altri fluidi di essere eliminati all'esterno.
Qual è la funzione dell'appendice?
- Questo esile prolungamento intestinale, lungo circa dieci centimetri per un diametro medio di 6 mm, non sembra avere alcuna funzione nell'uomo; nonostante ciò, quando viene colpita da un processo infiammatorio, l'appendice può mettere a repentaglio la salute dell'intero organismo, come ben sapranno tutti coloro che hanno dovuto farsela ...