A cosa serve la fototerapia?

Sommario

A cosa serve la fototerapia?

A cosa serve la fototerapia?

La fototerapia è una metodica medica che, attraverso l'utilizzo dei raggi ultravioletti, è in grado di riprodurre artificialmente la luce solare e risolvere in modo efficace numerose patologie dermatologiche.

Quando si fa la fototerapia?

Orario/ tempi di esposizione: per la maggior parte dei pazienti, la fototerapia è più efficace se avviene nelle prime ore del mattino ed è controindicata nel corso della tarda sera o notte, in quanto può provocare disturbi del sonno.

Come può aiutare la fototerapia la psoriasi?

  • La fototerapia può adiuvare la cura della psorisi applicando le seguenti radiazioni luminose: UV-B (280-315 nm) e UV-A (315- 400 nm, generalmente combinata con lo Psoralen). Autore Giulia Bertelli

Come impostare il trattamento della psoriasi?

  • A seconda della percentuale di superficie corporea affetta dalla psoriasi, sarà il medico a decidere come impostare il trattamento. Se l’area colpita è inferiore al 5 per cento, i raggi UVB verranno indirizzati direttamente sulle placche ; in caso di coinvolgimento maggiore, tutto il corpo sarà sottoposto all’irradiazione.

Cosa si può fare con la fototerapia?

  • La fototerapia si avvale in particolare di radiazioni ultraviolette, a diverse lunghezza d'onda. Nota. La fototerapia applicata ai disturbi dermatologici prevede l'utilizzo di una lampada che emette raggi ultravioletti (UV). Questo tipo di luce viene filtrata da particolari "light box", affinché non vengano danneggiati occhi e pelle.

Come si utilizza la luce ultravioletta per psoriasi?

  • Nei pazienti affetti da psoriasi si ricorre sovente a queste fonti di luce ultravioletta. Il trattamento prevede l’esposizione a raggi artificiali UVB, presenti naturalmente nella luce solare. Le applicazioni vengono somministrate più volte nel corso della settimana e il ciclo di terapia può durare a lungo, fino a venti-trenta applicazioni.

Post correlati: