Quanto guadagna un portiere di notte in albergo?

Sommario

Quanto guadagna un portiere di notte in albergo?

Quanto guadagna un portiere di notte in albergo?

Stipendio Portiere Notturno - Variazioni
ProfessioneStipendioVariazione
Portiere Notturno Hotel 4 Stelle1.600 €/mese+10%
Portiere Notturno 3° Livello1.460 €/mese+1%
Portiere Notturno Hotel 3 Stelle1.310 €/mese-10%
Portiere Notturno Part Time650 €/mese-55%
1 altra riga

Quali sono le Mansioni del portiere di notte?

I compiti del portiere notturno

  • accogliere i clienti al loro arrivo o al rientro in albergo,
  • conoscere bene la lingua inglese e le principali lingue straniere per comunicare efficacemente con tutti gli ospiti,
  • operazioni di check-in e check-out,
  • controllare e chiudere la contabilità giornaliera,
  • gestire le prenotazioni,

Quanto si prende a lavorare di notte?

Di solito, per lo straordinario notturno è prevista una maggiorazione compresa tra il 30% e il 60%, in base al tipo di CCNL applicato e all'eventuale prestazione avvenuta in un giorno festivo o feriale. Ecco alcuni esempi per il pagamento dello straordinario nelle ore notturne secondo i principali contratti collettivi.

Quante ore lavora un portiere notturno?

L'orario di lavoro è la caratteristica specifica di questa professione: il portiere notturno infatti lavora sempre di notte, dalla sera alle prime ore del mattino, ed è quindi fondamentale impostare un ritmo di vita che permetta di sostenere questi orari.

Che lavoro fa il portiere?

Un portiere o portinaio è un lavoratore che ha il compito di sorvegliare un immobile di natura residenziale, produttiva o terziaria.

Quanto guadagna un receptionist d'albergo?

Receptionist: Qual è lo stipendio medio? Lo stipendio medio per receptionist in Italia è 13 650 € all'anno o 7 € all'ora. Le posizioni “entry level” percepiscono uno stipendio di 9 600 € all'anno, mentre i lavoratori con più esperienza guadagnano fino a 23 000 € all'anno.

Quanto prende uno che lavora di notte?

Di solito, per lo straordinario notturno è prevista una maggiorazione compresa tra il 30% e il 60%, in base al tipo di CCNL applicato e all'eventuale prestazione avvenuta in un giorno festivo o feriale. Ecco alcuni esempi per il pagamento dello straordinario nelle ore notturne secondo i principali contratti collettivi.

Come funziona il portiere di notte?

  • Il portiere di notte fornisce quindi assistenza ai clienti che la richiedano e ne gestisce le più disparate necessità, rispondendo alle richieste che gli arrivano di persona o via telefono. Inoltre, sostituisce la direzione dell'albergo nel dare pronta soluzione a situazioni di emergenza critica.

Cosa è un portiere d'albergo?

  • Il portiere d'albergo (o portiere d'hotel) si occupa della prima accoglienza degli ospiti in una struttura alberghiera. Ma cosa fa un portiere d'hotel, esattamente? Primo punto di contatto tra l'hotel e gli ospiti, il portiere si assicura che vengano accolti con un caloroso benvenuto e inizino così il loro soggiorno nel migliore dei modi.

Qual è l'orario del portiere notturno?

  • L' orario di lavoro è la caratteristica specifica di questa professione: il portiere notturno infatti lavora sempre di notte, dalla sera alle prime ore del mattino, ed è quindi fondamentale impostare un ritmo di vita che permetta di sostenere questi orari. Il portiere notturno opera all'interno di strutture alberghiere di ogni livello, hotel, ...

Post correlati: