Come versare un'assegno postale vidimato al bancomat?

Sommario

Come versare un'assegno postale vidimato al bancomat?

Come versare un'assegno postale vidimato al bancomat?

COME SI RISCUOTE? Per riscuotere un assegno postale vidimato bisogna presentarsi di persona presso qualsiasi ufficio postale, anche se non si ha un conto corrente postale (fatto che lo rende molto utilizzato per i pagamenti), insieme all'assegno e a un documento di riconoscimento in corso di validità.

Dove incassare un assegno postale vidimato?

La riscossione degli assegni postali vidimati può essere effettuata a vista, presso qualsiasi ufficio postale, anche da chi non è cliente delle Poste Italiane, sempre che sia legittimato alla riscossione in quanto beneficiario o ultimo giratario dell'assegno e comprovi la propria identità tramite esibizione di un ...

Dove si firma assegno postale?

Devi solo mettere la tua firma sul retro dell'assegno: va bene in qualsiasi punto, in orizzontale, in obliquo, l'essenziale é che firmi. Senza di essa infatti, la banca non può incassare l'assegno. Se hai dei dubbi firmalo direttamente in filiale con l'aiuto di un impiegato.

Come incassare assegno Poste Italiane non trasferibile?

Gli assegni postali sono anch'essi non trasferibili, come da normativa antiriciclaggio: di conseguenza, devono essere versati o riscossi dall'intestatario il cui nome è posto in calce al titolo. Le modalità di incasso sono le solite: riscossione in contanti; versamento su conto corrente di cui si è titolari.

Come riscuotere un assegno postale vidimato scaduto?

Il contribuente che riceve l'assegno vidimato intestato a suo nome, entro il termine massimo di 60 giorni dall'emissione, può alternativamente presentarlo per l'incasso in contanti presso qualsiasi ufficio postale oppure versarlo sul conto corrente bancario o postale di cui il beneficiario sia titolare.

Qual è l’assegno postale vidimato?

  • Assegno Postale Vidimato – Emissione, Incasso e Scadenza. L’assegno postale vidimato è un normale assegno postale sul quale lo sportello postale presso il quale è presente il conto corrente ha apposto un particolare visto. Grazie all’apposizione del visto, lo sportello postale garantisce che, a fronte dell’emissione di quello specifico assegno, ...

Qual è la garanzia dell’assegno postale vidimato?

  • La garanzia deriva dal fatto che, per evitare che il committente ritiri quei soldi prima dell’avvenuta riscossione, l’ufficio postale ha già acquisito la somma dell’assegno. L’assegno postale vidimato, dunque, ha una copertura garantita, ideato come strumento per pagare chi non possiede un conto corrente postale.

Quando sono pagabili gli assegni postali vidimati?

  • Gli assegni postali vidimati sono pagabili a vista entro il termine massimo di due mesi indicato sul titolo all’atto della vidimazione. Scaduto tale termine di validità, il beneficiario non può più richiedere alle Poste il pagamento o la rinnovazione del titolo ma dovrà rivolgersi direttamente al traente.

Come si fa l’assegno postale?

  • Certamente, l’assegno postale é un normalissimo assegno e quindi basta recarsi in banca muniti dell’assegno e di un documento di identità per farlo accreditare sul nostro conto.

Post correlati: