Dove si trova la Langa del Barolo?

Sommario

Dove si trova la Langa del Barolo?

Dove si trova la Langa del Barolo?

L'area si colloca nell'estremo lembo Nord – Occidentale del sistema collinare delle Langhe vantando un'estensione di 3.051 ettari di territori fulcro della produzione del vino Barolo.

Dove si trovano i vigneti del Barolo?

Il Barolo sorge nei comuni delle Langhe collocati in un'area geografica protetta a 360°, da Nord a Ovest e a Sud, dalla catena montuosa delle Alpi, con un clima ottimale per la produzione dei vini.

Dove fare degustazioni nelle Langhe?

LE CANTINE DA VISITARE NELLE LANGHE

  1. CANTINA DEL GLICINE. Partiamo dalla tradizione e da una delle cantine più storiche delle Langhe. ...
  2. L'ASTEMIA PENTITA. ...
  3. FONTANAFREDDA. ...
  4. CERETTO. ...
  5. PODERI EINAUDI. ...
  6. CANTINE CASTELLO DI VERDUNO.

Quando andare a Barolo?

L'alta stagione va da inizio settembre a fine ottobre, il periodo ideale per assaporare tutti i gusti di queste terre. L'aria si permea di nuovi più intensi profumi: è tempo di tartufo e di vendemmia.

Quanto costa il vino Barolo?

Il prezzo del Barolo varia dai 30€-35€ per quelli delle piccole cantine fino a un prezzo più alto per un Barolo Riserva o di cantine famose che spesso supera i 100€, In ogni caso, in questa sezione potrete trovare il Barolo vino a prezzo conveniente, dalle annate più ricercate ai vini dal prezzo più accessibile ...

Qual è la differenza tra Barolo e Barbaresco?

Da disciplinare, il Barolo, nella versione base, deve essere sottoposto ad un invecchiamento di 38 mesi, di cui 18 in legno. Per quanto riguarda il Barbaresco base l'invecchiamento è inferiore, 26 mesi, di cui 9 in legno.

Post correlati: