Chi si occupa dei noduli alla tiroide?

Chi si occupa dei noduli alla tiroide?
Lo specialista di riferimento è l'otorinolaringoiatra ovvero colui che si occupa della chirurgia del distretto testa e collo e può eseguire l'asportazione della tiroide o parte di essa ed eventualmente dei linfonodi del collo qualora interessati dalla malattia.
Quando ci sono dei noduli alla tiroide?
I noduli tiroidei, o noduli alla tiroide, sono ingrossamenti anomali ben circoscritti e delimitati di porzioni della tiroide. Di dimensioni estremamente variabili, i noduli tiroidei hanno, quasi sempre, una natura benigna e, solo in rari casi, nascondono una neoplasia maligna.
Cosa sono i noduli alla tiroide?
- Cosa sono i noduli alla tiroide? I noduli tiroidei sono delle neoformazioni singole ma spesso anche multiple, di forma sferica, con dimensioni variabili (possono raggiungere anche diversi centimetri) e consistenza solida, pastosa (cistica) o liquida, che si sviluppano all'interno della ghiandola tiroidea.
Qual è la prevalenza dei soli noduli tiroidei palpabili?
- Nella popolazione adulta, la prevalenza dei soli noduli tiroidei palpabili è del 3-7%, mentre la prevalenza dei noduli tiroidei palpabili e non palpabili ...
Quali sono i sintomi associati alla tiroide?
- I noduli alla tiroide si presentano con un quadro sintomatico ben preciso. I principali sintomi associati al disturbo che si possono evidenziare sono: Gonfiore percepibile nella regione della ghiandola. Compressione sull'esofago e conseguente difficoltà nel deglutire.
Qual è l'adenoma tiroideo?
- L'adenoma tiroideo. È un tumore benigno che si sviluppa a partire da una cellula del tessuto secretorio della tiroide. Nella maggior parte dei casi, è innocuo e privo di sintomi; più raramente, è responsabile di un'iperattività o un'ipoattività della tiroide, ...