Chi evade di più in Europa?

Sommario

Chi evade di più in Europa?

Chi evade di più in Europa?

Secondo alcuni studi tali valori collocano l'Italia al 1º posto in Europa per evasione e al terzo posto tra i paesi dell'area OCSE.

Dove si evade di più in Italia?

L'area di Italia a maggior rischio d'evasione è quindi il Mezzogiorno (22,2% di media), segue Centro (16,5%), Nord-Ovest (14,1%) e Nord-Est (13,4%). Sempre secondo l'elaborazione dell'Ufficio studi della CGIA, la regione dove si evade di meno sarebbe la Lombardia (12,7%).

Che cosa si intende per evasione fiscale?

evasione fiscale Comportamento in violazione della legge nel campo delle imposte, delle tasse, dei contributi. Nell'e. ... parziale) all'obbligo tributario, mediante l'occultamento di imponibili e/o di imposta. Si tratta di un comportamento attivo od omissivo posto in essere in violazione di norme tributarie.

Quali sono le differenze in tema di evasione fiscale in Italia tra Nord e Sud?

Su 113,302 miliardi di evasione nazionale, nel Nord si evadono 53,130 miliardi, pari al 46,89% del totale, nel Centro si evadono 25,124 miliardi, pari al 22,17% del totale, nel Sud si evadono 35,048 miliardi, pari al 30,93% del totale.

Quali sono in Italia i settori dove è più diffusa l'evasione fiscale?

In Italia i principali evasori sono gli industriali (33,4%) seguiti da bancari e assicurativi (30,7%), commercianti (11,6%), artigiani (9,4%), professionisti (7,5%) e lavoratori dipendenti (7,4%).

Quanti sono gli evasori fiscali in Italia?

Nel 2020 sono stati scoperti 3.546 evasori totali, esercenti attività d'impresa o di lavoro autonomo completamente sconosciuti all'Amministrazione finanziaria (molti dei quali operanti attraverso piattaforme di commercio elettronico) e 19.209 lavoratori in nero o irregolari.

Post correlati: