Cosa si pota ad agosto?

Cosa si pota ad agosto?
Nel mese di agosto continua la raccolta dei frutti propri di questo periodo come pesche, pomi, fichi, prugne e incomincia, dove è possibile, la raccolta dei primi grappoli di uva e verso la fine del mese si effettuano le prime vendemmie.
Quando si può cominciare a potare?
Solitamente in tarda primavera – o in estate – si opta per la potatura di alberi giovani e vigorosi o di quegli alberi che sopportano male le potature; al contrario, in inverno si potano gli alberi più anziani e poco vigorosi.
Cosa si può potare in questo periodo?
Febbraio – si potano albicocco, susino, vite; potete anche potare melo, pero e kiwi se non lo avete fatto a gennaio.
- Potature in primavera. Marzo – si potano gli agrumi dopo la raccolta, pesco, kiwi e vite. ...
- Potature in estate. Giugno – si potano ribes bianco e uvaspina. ...
- Potature in autunno.
In che luna si pota il ciliegio?
Per esempio, in luna nuova sono consigliate tecniche di innesto a spacco su ciliegio e susino, tuttavia, si tratta di un'operazione che va fatta generalmente tra marzo e aprile. Nello stesso mese si può eseguire la potatura degli alberi da frutto come per esempio meli, peri e nespoli, nelle fasi di luna crescente.
Quali alberi piantare ad agosto?
Alcune piante che si possono piantare in agosto sono:
- Lattughe;
- Carote;
- Rucola;
- Cavolo rapa;
- Barbabietole;
- Cicoria da taglio;
- Cipolle;
- Finocchi;
Quando potare rami secchi?
Aprile e maggio sono i mesi in cui le piante 'ripartono' per cui è meglio togliere solo gli eventuali rami rovinati dagli ultimi freddi e quelli che appesantiscono il fusto principale. A giugno, invece, si può intervenire sulla maggior parte degli alberi da frutto.