Che funzione ha la coroide?
Che funzione ha la coroide?
La coroide è una struttura costituita da tessuto spugnoso riccamente vascolarizzato affinché possa fornire ossigeno e nutrimento alla retina.
Cosa forma la coroide?
La coroide o corioide è una lamina del bulbo oculare che, insieme con l'iride e il corpo ciliare, forma la tonaca vascolare dell'occhio o ùvea.
Quali sono gli organi accessori degli occhi?
L'occhio comprende anche organi accessori, quali la congiuntiva, le palpebre, l'apparato lacrimale e i muscoli oculari estrinseci (Figura 4).
Cosa è il corpo ciliare?
Il corpo ciliare è la struttura oculare deputata sia alla produzione dell'umor acqueo, che al controllo dell'accomodazione (messa a fuoco delle immagini).
Che funzione ha il cristallino?
Il cristallino funziona come lo zoom di una macchina fotografica: consente infatti di mettere a fuoco le immagini vicine e lontane. L'iride controlla la qualità di luce che entra nell'occhio mediante dilatazioni o concentrazioni.
Che cosa circonda gli occhi?
L'iride, ovvero l'anello colorato, circonda la pupilla e funzione nello stesso modo di un'apertura: controlla la quantità di luce che entra nell'occhio. ... Questa soluzione permette di far entrare più luce nell'occhio quando è buio e meno luce in ambienti molto luminosi.
Quali sono gli organi accessori?
Nell'apparato digerente sono compresi ulteriori organi accessori: denti, lingua, ghiandole salivari, ghiandole digestive (fegato con colecisti e pancreas).
Cosa sono gli organi accessori?
In botanica, è detta accessoria la parte di un organo che in certe piante può non esser presente (per es., le stipole e le stipolette sono parti accessorie della foglia).