Quali strumenti sono i legni?

Sommario

Quali strumenti sono i legni?

Quali strumenti sono i legni?

Strumenti a fiato: i legni Tra i legni più noti e usati ricordiamo il flauto traverso, l'ottavino, il clarinetto, il sassofono, l'oboe e il fagotto, ciascuno dei quali comprende a sua volta ulteriori distinzioni.

Qual è lo strumento più acuto della famiglia dei legni?

L'OTTAVINO La sua estensione è un'ottava più alta di quella del flauto (da ciò deriva il nome di ottavino) ed è lo strumento più acuto di tutta l'orchestra.

Quale strumento tra i legni non a Lancia?

I legni sono quindi strumenti a fiato. I legni non comprendono strumenti musicali fabbricati solo in legno, infatti tra questi ritroviamo anche il flauto traverso ed il sassofono che sono fabbricati in metallo.

Quali sono i legni ad ancia semplice?

Sono chiamati «strumenti ad ancia semplice» tutti i legni che producono il suono attraverso la vibrazione di una linguetta sottile, detta ancia, fissata solidalmente ad un supporto, detto bocchino, per mezzo di una fascetta, detta legatura. Degli strumenti ad ancia semplice appartengono i clarinetti e i sassofoni.

Come producono il suono i legni?

Sono detti correntemente legni alcuni strumenti musicali aerofoni in cui il suono viene prodotto attraverso un'imboccatura ad ancia (semplice o doppia) o attraverso un foro d'imboccatura.

Quale legno viene usato per fabbricare gli oboi?

Ha un suono leggero e assai penetrante. Di forma conica, è generalmente fatto di Grenadilla (legno molto resistente) (Dalbergia melanoxylon), o, meno frequentemente, di palissandro (Dalbergia nigra, chiamato spesso, con mediocre traslazione dall'inglese rosewood, "legno di rosa" o "brazilian rosewood").

Qual è la famiglia dei legni?

I legni costituiscono insieme agli ottoni la famiglia di strumenti tradizionalmente detti "fiati" (aerofoni nella classificazione Hornbostel-Sachs). Si chiamano così perché originariamente il loro corpo era realizzato primariamente in legno, ma anche in osso o avorio.

Perché il flauto traverso fa parte della famiglia dei legni?

Il Flauto Traverso appartiene alla famiglia dei legni, perché in passato era anch'esso di legno. A partire dall'inizio dell'800 si costruirono flauti in metallo per ottenere una maggior potenza di suono.

Come può essere l imboccatura degli strumenti ad aria?

La loro imboccatura è costituita da un becco in materiale indeperibile (ebanite, metallo, o plastica) al quale va unita, fissata da una legatura (in metallo, cuoio e vite metallica, eccetera) una ancia.

Quali sono i diversi modi in cui possiamo far entrare l'aria nei legni?

La colonna d'aria viene messa in vibrazione dall'esecutore attraverso un'imboccatura in tre possibili modi:

  • una sottile corrente d'aria viene soffiata contro uno spigolo vivo che induce le vibrazioni;
  • un'ancia semplice vibra contro un'apertura fissa (ancia battente);

Post correlati: