Come curare l'osteoporosi maschile?

Sommario

Come curare l'osteoporosi maschile?

Come curare l'osteoporosi maschile?

Negli uomini, questa è una patologia che, se correttamente e tempestivamente, individuata può essere curata anche grazie a farmaci sempre più mirati ed efficaci come i difosfonati e la calcitonina. Un'attenzione particolare va riservata, sempre, alla prevenzione.

Quando dare i bifosfonati?

In quattro degli studi selezionati il bifosfonato utilizzato era l'alendronato, in tre l'acido zoledronico, in due il risedronato e in uno l'etidronato. I ricercatori hanno considerato precoce un inizio della terapia con bifosfonati nei primi 3 mesi dopo l'intervento.

Come può guarire l’osteoporosi?

  • L’osteoporosi è una malattia dalla quale non si può guarire. Tuttavia, si può fare qualcosa, oltre che per prevenirla, anche per rallentarne o arrestarne la progressione. In alcuni casi, i trattamenti disponibili permettono addirittura di aumentare la densità dello scheletro e, ...

Quali sono i farmaci più utilizzati nel trattamento dell'osteoporosi?

  • I bifosfonati sono probabilmente i farmaci maggiormente impiegati nel trattamento dell'osteoporosi. Questo tipo di farmaci esercita un' azione anti-riassorbitiva, riducendo il rischio di fratture. A differenza dei farmaci sopra descritti, i bifosfonati possono essere somministrati anche a pazienti di sesso maschile.

Quali sono i SERM utilizzati per l’osteoporosi?

  • Un SERM utilizzato per la prevenzione e il trattamento dell’osteoporosi è il raloxifene (60 mg al giorno), che ha dimostrato di rallentare il turnover osseo e di aumentare la BMD a livello della colonna lombare e del collo del femore.

Quali sono gli estrogeni per l'osteoporosi nelle donne?

  • Estrogeni per L'Osteoporosi nelle donne. La terapia ormonale sostitutiva con estrogeni viene utilizzata nella donne per la prevenzione dell'osteoporosi post-menopausale e delle fratture da fragilità, per via dell'azione protettiva esercitata da questi ormoni.

Post correlati: