A cosa è dovuta la mancanza di memoria?
A cosa è dovuta la mancanza di memoria?
Le cause della perdita della memoria possono essere molteplici. Si può perdere la memoria per un trauma cranico, a seguito di una forte situazione di stress psicofisico, per assunzione di sostanze stupefacenti o alcoliche, per carenze vitaminiche o in seguito a una terapia antitumorale.
Quali farmaci provocano la perdita di memoria?
Farmaci. Alcuni farmaci da prescrizione e da banco possono interferire con la memoria o causarne la perdita. Tra questi: antidepressivi, antistaminici, ansiolitici, rilassanti muscolari, tranquillanti, sonniferi e gli antidolorifici somministrati dopo un intervento chirurgico.
Quali sono i sintomi della perdita di memoria?
- La perdita di memoria è l'incapacità, transitoria o permanente, di non riuscire a ricordare uno o più eventi trascorsi. Quali sono i primi sintomi e le cause negli ...
Qual è la memoria a breve termine?
- La memoria a breve termine o memoria primaria è quella parte di memoria che si ritiene capace di conservare una piccola quantità di informazioni chiamata span ... Il test consente la misura dello span di memoria visuo-spaziale il cui valore di punteggio medio è uguale a 5 su un campione di 321 soggetti italiani.
Come si classifica la memoria?
- Il più diffuso criterio di classificazione della memoria si basa sulla durata della ritenzione del ricordo, identificando tre tipi distinti di memoria: la memoria a breve termine, la memoria a lungo termine e la memoria sensoriale. La memoria a breve termine o memoria primaria è quella parte di memoria che si ritiene capace di conservare una ...
Quali sono le tipologie di memoria a lungo termine?
- La memoria a lungo termine, capace di conservare una quantità enorme, anche se non infinita di informazioni, viene suddivisa in memoria semantica (legata alla comprensione del linguaggio), memoria episodica (relativa agli eventi) e memoria procedurale (relativa alle azioni e procedure per eseguire comportamenti complessi).