Qual è la differenza tra legamenti e articolazioni?
Qual è la differenza tra legamenti e articolazioni?
I legamenti avvolgono le articolazioni e le legano fra loro. Aiutano a rafforzare e a stabilizzare le articolazioni, consentendo di effettuare i movimenti solo in determinate direzioni. I legamenti collegano anche un osso all'altro (come all'interno del ginocchio).
Che differenza c'è tra muscolo e tendine?
Il tendine è invece una struttura che connette i muscoli direttamente alle ossa. Permette quindi di trasferire la forza sviluppata dalla contrazione del ventre muscolare, all'osso sul quale è inserito. I tendini sono quindi una parte stessa del muscolo e bisogna considerarli come tale!
Quali sono gli elementi che compongono un articolazione?
L'articolazione rappresenta dunque un insieme di elementi (tessuto fibroso e/o cartilagineo, legamenti, capsule, membrane) che regolano la connessione tra due segmenti scheletrici.
Cosa fissano i legamenti?
Sono strutture connettivali fibrose, che fissano il muscolo alle ossa. I legamenti invece fissano due ossa tra di loro. I quattro muscoli che formano il quadricipite si fondono per formare il tendine quadricipitale. Questo tendine si unisce alla rotula, proseguendo come tendine rotuleo per fissare i muscoli alla tibia.
Come rendere elastici i tendini?
Per i più allenati gli esercizi pliometrici sono i migliori per sviluppare forza ed elasticità del comparto tendine muscolo. Un esempio di esecizio pliometrico sono i saltelli con la corda, balzi come per superare degli ostacoli e saltare in alto dopo essere saltati giù da un gradino.
Come mantenere sani i tendini?
Per mantenere in salute tendini ed articolazioni è sufficiente praticare con costanza quasi quotidiana un po' di moto, avendo cura di iniziare la seduta con 5-10 minuti di riscaldamento globale e di terminarla con altrettanti minuti da dedicare allo stretching ed al miglioramento/mantenimento della flessibilità.