Chi era Gesù storicamente?

Sommario

Chi era Gesù storicamente?

Chi era Gesù storicamente?

Il Gesù storico è la figura di Gesù di Nazaret, come viene ricostruita dalla ricerca accademica utilizzando i moderni metodi della ricerca storica, attraverso l'analisi critica dei testi antichi, in particolare dei vangeli canonici in quanto fonti primarie della sua biografia, insieme al confronto con il contesto ...

In che periodo storico è vissuto Gesù?

Assumendo la validità delle informazioni storiche da essi fornite è però possibile dedurre un probabile intervallo di tempo nel quale collocare l'evento. Mt 2,1 riferisce che Gesù nacque "nei giorni del re Erode", che regnò presumibilmente tra il 37 a.C. e il 4 a.C..

Quali sono le fonti non cristiane che parlano di Gesù?

Testi di origine ebraica

  • Giuseppe Flavio, Antichità giudaiche.
  • Il Talmud di Babilonia.
  • Le Diciotto Benedizioni.
  • Sepher Toldos Jeschut.
  • L'avvertimento riportato da Giustino.
  • Tallo.
  • Corrispondenza tra Plinio il Giovane e l'imperatore Traiano.
  • Svetonio in Vita dei dodici Cesari.

Chi era Gesù dove nacque e in quale periodo visse?

Matteo non precisa in quale città siano avvenuti il concepimento di Maria e l'annunciazione a Giuseppe ma poi scrive che «Gesù nacque a Betlemme di Giudea, al tempo del re Erode» (Mt2,1). In seguito Matteo descrive l'Epifania, cioè la visita alla famiglia dei Magi mandati da Erode (Mt2,1-12).

Quali sono le fonti che parlano di Gesù?

Le fonti cristiane sulla vita di Gesù comprendono sia i testi canonici del Nuovo Testamento (i quattro vangeli e alcune delle lettere), sia i numerosi testi apocrifi. Alcune informazioni sono inoltre contenute anche nella letteratura subapostolica.

Post correlati: