Quante persone parlano rumeno nel mondo?
![Quante persone parlano rumeno nel mondo?](https://i.ytimg.com/vi/unhMpVKe7Rw/hqdefault.jpg?sqp=-oaymwEcCOADEI4CSFXyq4qpAw4IARUAAIhCGAFwAcABBg==&rs=AOn4CLD_I_6B3eIh9ZGwA0vtrlbnEWwY2w)
Quante persone parlano rumeno nel mondo?
La lingua ufficiale è il romeno, una lingua neolatina appartenente alla famiglia delle lingue romanze, imparentata con altre lingue dello stesso gruppo parlate da oltre 800 milioni di persone in tutto il mondo, principalmente in America ed in Europa.
Dove si parla romeno?
La lingua romena viene parlata come lingua madre da più di 24 milioni di persone in Romania, Moldavia e in diverse parti della Serbia, Bulgaria, Russia, Ucraina e Ungheria.
Come scrivono i rumeni?
L'alfabeto rumeno è composto da 31 lettere, quattro delle quali (k, q, w, y) si trovano solo in parole di origine straniera. Le lettere ă, â, î, ș e ț sono considerate autonome, a sé stanti.
Qual è l'origine della lingua rumena?
- L'origine della lingua rumena viene rintracciata nel dacoromeno della regione storica della Valacchia, in Romania. Il primo testo conosciuto prodotto in tale lingua risale al XVI secolo, esattamente al 1521 Formazione del rumeno. La lingua rumena (in rosso) nella famiglia delle lingue romanze. L ...
Qual è la lingua romena?
- Lingua romena. Lingua Romena. La lingua romena o rumena o dacoromeno è una lingua romanza indo-europea. Il romeno è la lingua ufficiale della Romania, della Moldavia e della provincia autonoma della Voivodina in Serbia.
Quali sono i dialetti interni alla lingua romena?
- Fra le lingue affini e dialetti interni alla lingua romena sono da segnalare la lingua aromena (o macedoromeno), la lingua meglenoromena (o meglenitico), parlata in Grecia nell'area di Salonicco e in Macedonia del Nord, e la lingua istroromena (o istroromeno), parlata nella penisola istriana, oggi in via di estinzione.
Qual è il più antico documento scritto in rumeno?
- Il più antico documento scritto in rumeno, sopravvissuto ai giorni nostri, è una lettera, scritta nel 1521 in alfabeto cirillico, di un mercante di Câmpulung, Neacsu, indirizzata al sindaco di Brașov, Johannes Benkner.