Come funzionano le retrocessioni in Lega Pro?

Sommario

Come funzionano le retrocessioni in Lega Pro?

Come funzionano le retrocessioni in Lega Pro?

CHI RETROCEDE? Si gioca su andata e ritorno, col ritorno in casa della miglior classificata. Si salva chi ha fatto più punti nella doppia sfida, in caso di parità conta la differenza reti della doppia partita. In caso di ulteriore parità si salva la miglior classificata in campionato.

Come funzionano le retrocessioni in Serie C?

Chi perde le due gare è retrocesso. I playout non vengono disputati se il distacco in classifica è superiore agli 8 punti tra penultima e terzultima, tra terzultima e quartultima o tra ultima e penultima nel caso del girone C.

Quante retrocessioni dalla Serie C?

La Serie C a girone unico Per quanto riguarda i movimenti divisionali, invece, si definirono due promozioni in cadetteria e quattro retrocessioni in IV Serie.

Chi retrocede dalla C alla D?

La squadra penultima classificata al termine della regular season del Campionato Serie C retrocederà direttamente al Campionato di Serie D, qualora il distacco in classifica dalla squadra quintultima sia superiore a 8 punti.

Come funzionano i Play out?

Play-out. I play-out hanno una concezione analoga ai play-off, con la differenza che invece di assegnare il titolo, stabiliscono la salvezza e la retrocessione. Nello specifico, la squadra perdente dopo l'incontro (o gli incontri) retrocede, mentre la squadra vincente si salva.

Quante squadre scendono in Lega Pro?

In conclusione possiamo dire che tra retrocessione diretta e Play out, le squadre che retrocedono dalla Serie B alla Lega Pro sono in totale 4.

Chi è stato promosso in Serie C?

Serie C 2020-2021
FormulaGirone all'italiana, play-off e play-out
Risultati
VincitoreComo (2º titolo) Perugia (3º titolo) Ternana (4º titolo)
Altre promozioniAlessandria

Post correlati: