Quanto concime per ogni pianta di olivo?

Sommario

Quanto concime per ogni pianta di olivo?

Quanto concime per ogni pianta di olivo?

Indicativamente fornisci 2,7 kg di azoto ogni 100 kg di olive prodotte. Attenzione, l'urea contiene il 46% di azoto ogni kilogrammo. Per questo occorre distribuire almeno 6 kg di urea come concime per olivi in primavera per poter restituire quanto perso in azoto dalla pianta.

Quanti kg di stallatico per una pianta di olivo?

10 kg/ha: in caso di terreni con dotazione elevata. 10 kg: se si prevedono produzioni superiori a 6 t/ha; 10 kg: in caso di scarsa dotazione di sostanza organica (linee guida fertilizzazione);

In che mese si concima l'Ulivo?

La concimazione degli olivi avviene a fine inverno o inizio primavera. L'olivo è una specie d'albero dalle modeste esigenze nutrizionali, è dotata di un potente apparato radicale e quindi è in grado di profittare in modo autonomo di un ampio volume di terreno.

A cosa serve il concime 20 20 20?

CONCIME CE NPK PER ILSAFOL 20.20.20 è adatto durante lo sviluppo vegetativo delle piante erbacee e durante l'allungamento dei germogli delle piante arboree, favorendo un regolare ed uniforme sviluppo delle foglie e stimolando l'attività fotosintetica.

In che mese concimare gli ulivi?

Così avremo, idealmente, tre momenti di concimazione: in autunno si somministra potassio e fosforo; a fine inverno si somministra una parte di azoto; a metà primavera si conclude il ciclo di nutrimento con azoto per dare la spinta finale all'allegagione.

Quando si dà l'urea agli ulivi?

Fine aprile: distribuire al terreno Urea 1,5 q.li/Ha. In alternativa è preferibile intervenire con irrorazioni alla chioma con 1 Kg di Urea /q. le di acqua con eventuale aggiunta di boro alla dose indicata in etichetta, per favorire l'allegagione.

Post correlati: