Cosa vuol dire DiMondi?
Cosa vuol dire DiMondi?
DiMondi in dialetto bolognese significa moltissimo, tantissimo, quasi tutto. Si usa per raccontare qualcosa di grande, con un punto esclamativo alla fine, o con uno sguardo di sorpresa felice.
Cosa significa Balotte?
4 – Balotta Viene più spesso utilizzato come verbo, ovvero “fare balotta”, ossia chiacchierare, fare conoscenza con qualcuno. “Soccia lei là! Si è messa a frequentare una balotta di maragli!” (altro termine dialettale bolognese per indicare dei ragazzi che si mettono in mostra in modo vistoso e spesso cafone).
Cosa vuol dire Socmel in bolognese?
Quale espressione, popolare e antica, è spesso usata sia dai giovani che dagli anziani. Trattasi di un triviale invito alla fellatio: succhiamelo (dal verbo sucèr) così come la variante sóccia (italianizzazione della forma verbale che significa "succhia"), parimenti usata.
Cosa significa essere una Cartola?
Cartola: Tipo giusto, molto fico. Persona di bell'aspetto, dal viso simpatico e cordiale, con robusto senso dell'umorismo.
Cosa vuol dire Zavaglio?
Bagaglio(anche "zavaglio"): sostantivo che può indicare indifferentemente qualsiasi oggetto (o persona) con accezione negativa. Definisce sinteticamente la condizione di attrezzo inutile il cui unico attributo è quello di possedere un peso senza, nonostante tutto, svolgere correttamente la propria funzione.
Cosa vuol dire biassanot?
Si chiamavano "biassanot" ed erano i tiratardi che girovagando per osterie tutta la notte rimandavano il più possibile il momento del "cinema Bianchetti" (altra perla del gergo felsineo, vado al cinema Bianchetti = vado fra le lenzuola). Secondo molti la notte bolognese è morta.