Quanto tempo ci vuole per il risultato della villocentesi?

Sommario

Quanto tempo ci vuole per il risultato della villocentesi?

Quanto tempo ci vuole per il risultato della villocentesi?

La villocentesi viene eseguita dopo la 10° settimana mentre l'amniocentesi dopo la 15° settimana. Per entrambi gli esami non sarà possibile una risposta immediata, ma dopo circa 3 settimane. Per la villocentesi sarà possibile avere un primo esito provvisorio dopo circa 8-10 gg (esame diretto).

Come si presentano i esiti della villocentesi?

Per la maggior parte delle donne che effettuano la villocentesi il risultato sarà negativo, ossia indicherà che il feto non è colpito da alcuna delle malattie genetiche indagate. Se il risultato è positivo, invece, significa che il feto presenta una delle condizioni per le quali è stato effettuato l'esame.

Quali esami per villocentesi?

L'esame dei villi coriali, quindi, viene effettuato per esaminare il cariotipo fetale, al fine di evidenziare la presenza di eventuali anomalie cromosomiche, o per la diagnosi di eventuali malattie genetiche. L'indicazione principale alla villocentesi è appunto rappresentata dallo studio dei cromosomi fetali.

Cosa si può scoprire con l'amniocentesi?

Amniocentesi: cosa rileva. È un esame che consente di rilevare possibili alterazioni dei cromosomi, responsabili di malattie genetiche importanti come la trisomia 21 (più conosciuta come la sindrome di Down), la fibrosi cistica, X-fragile, sordità congenita o distrofia muscolare di Duchenne.

Post correlati: