Qual è il modello principale della Medea di Seneca?

Sommario

Qual è il modello principale della Medea di Seneca?

Qual è il modello principale della Medea di Seneca?

Particolarità e temi Già nel prologo la figura della protagonista è delineata non come una donna tradita e abbandonata dallo sposo, quanto come una maga dal carattere demoniaco, desiderosa di una tremenda vendetta: ciò costituisce una tra le principali differenze con il modello di Euripide.

Che cosa chiede Medea al nunzio?

Medea le chiede di intercedere presso Creonte per annullare l'esilio dei suoi figli e fa portare da un'ancella i doni da offrire alla sposa. Il destino dei figli di Giasone è ormai deciso, così quello della sposa.

Chi era la dea Medea?

Medea (in greco antico: Μήδεια, Médeia) è una figura della mitologia greca, figlia di Eete, re della Colchide, e di Idia. Nelle Argonautiche di Apollonio Rodio era indicata come nipote di Elio e della maga Circe; al pari di quest'ultima era dotata di poteri magici.

Come si vendica Medea?

Medea, in preda al furore, manda a Glauce, come dono di nozze, uno splendido diadema e un peplo finissimo, intriso dei più mortali veleni. Non appena la ragazza si adorna con il vestito di nozze, il veleno penetra nel sangue e muore tra grida strazianti.

Come uccide i figli Medea?

Medea sa bene, infatti, che i figli sono il punto debole di Giasone, perché costituiscono la ricchezza e la speranza di un padre. Per Medea il sangue dei suoi figli è “il sangue di un uomo traditore, infingardo ed egoista”, per questo li ha uccisi: per far morire con loro la stirpe di Giasone, una stirpe maledetta.

Come Medea uccide Glauce?

Alcuni anni dopo utilizzò la sua magia per uccidere Glauce, promessa sposa dello stesso Giasone nonché figlia del re di Corinto, Creonte, facendole portare in dono dai suoi figli delle vesti che aveva magicamente avvelenato.

Qual è la vendetta di Medea?

Braccata, messa alle strette, Medea trova nell'uccisione della giovane promessa di Giasone, Creusa, e del padre di lei, Creonte, e quindi nel massacro dei figli l'unica vendetta per un terribile torto subito dal frivolo Giasone, che vuole ascendere al trono di Corinto.

Post correlati: