Quanto tempo dura l'amniocentesi?

Quanto tempo dura l'amniocentesi?
L'esame dura circa un minuto ed è praticamente indolore se eseguito da mani esperte. L'esame viene generalmente eseguito a partire dalla 15° settimana di gestazione.
In che anno è uscita l'amniocentesi?
L'amniocentesi è la tecnica di diagnosi prenatale invasiva più diffusamente uti- lizzata. Il suo primo impiego risale al 1881 quando Lambl la utilizzò per il trattamen- to decompressivo del polidramnios. In seguito la procedura è andata diffondendosi solo verso gli anni '50-'60.
Cosa fare dopo aver fatto la villocentesi?
Dopo l'esame viene richiesto riposo a letto per il giorno successivo e in generale attenzione e riposo per un paio di giorni. In particolare viene chiesto alle donne di evitare qualsiasi attività fisica nelle 48 ore successive all'esame.
Chi deve fare l'amniocentesi?
L'amniocentesi è consigliata: alle donne che abbiano avuto un risultato positivo al test di screening prenatale (test combinato, bi test, tri test); alle donne che abbiano avuto figli con malattie cromosomiche o difetti del tubo neurale, come la spina bifida; alle donne con una età superiore ai 35 anni che non si siano ...