Quanto costa aprire una partita IVA per un artigiano?

Sommario

Quanto costa aprire una partita IVA per un artigiano?

Quanto costa aprire una partita IVA per un artigiano?

I costi per diventare artigiani con partita Iva sono abbastanza consistenti: 88 euro per il diritto camerale del primo anno (si tratta dell'importo base, che può aumentare fino al 20%); 18 euro per i diritti e le spese camerali della prima iscrizione; circa 3.500 euro all'anno per l'INPS gestione artigiani, suddivisi ...

Come si apre una partita IVA artigiano?

L'apertura della partita IVA prevede la comunicazione all'Agenzia delle Entrate del codice ATECO, un numero relativo all'attività dell'artigianato che deve essere rilasciato dalla Camera di Commercio dopo l'iscrizione.

Quanto costa aprire una partita IVA edilizia?

Il costo totale delle pratiche per l'apertura della partita Iva, l'iscrizione al registro delle imprese ed all'Inps ammonta a circa 150 Euro. Spese di gestione e parcella del commercialista: circa 300 Euro annui. Contributi Inps: l'importo minimo dei contributi da pagare è di 250 Euro mensili.

Quanto paga di INPS una Partita IVA?

Se sei un professionista iscritto alla Gestione Separata Inps, dovrai applicare un'aliquota pari al 25,72% sull'ammontare di reddito prodotto durante lo svolgimento della tua attività con Partita Iva.

Come mettersi in proprio come artigiano?

L'iter

  1. Aprire una partita iva.
  2. Iscriversi al Registro delle Imprese presso l'Albo delle Imprese Artigiane.
  3. Adempiere all'iscrizione INAIL.
  4. Adempiere all'apertura della posizione INPS.
  5. Effettuare dichiarazione di inizio dell'attività

Quanto si paga per chiudere la Partita IVA?

Il costo totale della chiusura si aggira intorno ai 50€ e comprende la marca da bollo per la S.C.I.A. (Segnalazione Certificata di Inizio Attività) o la marca da bollo nel caso in cui l'impresa sia nel registro delle imprese e non utilizzi ComUnica.

Post correlati: