Come curare l'epatite virale?

Come curare l'epatite virale?
Nel caso delle epatiti virali B e C, in pratica solo le forme croniche richiedono terapia antivirale con farmaci antivirali diretti (l'interferone è cura obsoleta nella C e poco applicata nella B). Le epatiti A ed E tendono a recedere spontaneamente nel giro di un paio di mesi, senza lasciare danni al fegato.
Come si chiama il virus dell'epatite?
Il virus dell'epatite B (HBV) è un virus a DNA appartenente alla famiglia degli Hepadnaviridae.
Quali sono i tipi di epatite virale?
- Ad oggi sono noti 5 tipi di epatite virale determinati dai cosiddetti virus epatitici maggiori: epatite A; epatite B; epatite C; epatite D (Delta) epatite E.
Quali sono le cause dell'epatite B?
- Cause. L'epatite B è causata da un virus presente nel sangue e nei fluidi corporei delle persone con l'infezione. Nonostante il virus sia presente in molti fluidi corporei, solo il sangue, lo sperma e le secrezioni vaginali sono stati associati alla trasmissione dell'infezione, probabilmente a causa del livello elevato di virus presente in essi.
Quando fu emessa la legge anti-epatite B?
- In Italia, nel Maggio 1991 fu emessa una legge per cui tutti i nuovi nati dovevano, per obbligo, ricevere il vaccino anti-epatite B contemporaneamente alla somministrazione di vaccini contro difterite, tetano e poliomielite.
Qual è l'antigene di superficie dell'epatite B?
- L'antigene di superficie dell'epatite B ( HBsAg) è quello più usato per individuare la presenza di questa infezione, essendo il primo antigene virale ad apparire tra quelli rilevabili. Tuttavia, all'inizio di un'infezione, questo antigene può non essere presente e può essere rilevabile soltanto più tardi.