Come diagnosticare problemi alla vescica?

Sommario

Come diagnosticare problemi alla vescica?

Come diagnosticare problemi alla vescica?

L'osservazione diretta della superficie interna della vescica con una sonda flessibile a fibre ottiche (cistoscopia) può essere utile per diagnosticare l'origine del problema, se la cistite non migliora con la terapia. Il medico cerca poi di identificare la causa della cistite negli uomini e nelle donne.

Quando si fa una cistoscopia?

La cistoscopia trova indicazione in presenza di sintomi urologici come ematuria (sangue nelle urine), disuria e stranguria (minzione difficoltosa e dolorosa), incapacità di svuotare la vescica (ritenzione urinaria) o improvviso ed incontrollabile bisogno di urinare.

Cosa si vede con la cistoscopia?

La cistoscopia consente di individuare anomalie e patologie a carico della vescica e delle basse vie urinarie come calcoli, polipi, diverticoli o tumori e di prelevare, eventualmente, piccoli campioni di tessuto da analizzare in laboratorio con l'esame istologico.

Cosa si vede con ecografia vescica?

A cosa serve l'Ecografia Vescicale? Permette di valutare dimensioni e morfologia della vescica e di evidenziare eventuali patologie a suo carico. Questo esame è in grado di osservare la presenza di calcoli sia nel lume vescicale che negli ureteri (i condotti che portano l'urina dai reni alla vescica).

Come si diagnostica il tumore alla vescica?

  • Generalmente il tumore alla vescica si diagnostica a seguito di ematuria (presenza di sangue nelle urine) o per una scoperta casuale al momento di un’ecografia. Vediamo quali sono gli esami diagnostici da effettuare: ANALISI DI SANGUE ED URINE.

Come curare la vescica con la radioterapia?

  • Per esempio, per una persona con una vescica piccola e/o con molti disturbi urinari è consigliata l'operazione chirurgica. Al contrario, per una persona con un singolo tumore, che però non influenza la normale funzione della vescica, è preferibile preservare la vescica e curare il tumore con la radioterapia.

Quali sono i tipi più frequenti di cancro alla vescica?

  • Il tipo più frequente di tumore della vescica è il cosiddetto carcinoma a cellule di transizione che costituisce circa il 95 per cento dei casi. Altri tipi di cancro alla vescica sono l' adenocarcinoma e il carcinoma squamoso primitivo, molto meno frequenti.

Post correlati: