Quali sono le cause delle piastrine basse?

Sommario

Quali sono le cause delle piastrine basse?

Quali sono le cause delle piastrine basse?

Tra le altre cause della scarsa produzione di piastrine possiamo trovare:

  • anemia aplastica;
  • mancanza di ferro, folato, vitamina B12;
  • infezioni virali, tra cui l'HIV, il virus Epstein-Barr, la varicella, l'epatite C;
  • esposizione a chemioterapia, radiazioni o sostanze chimiche tossiche;
  • cirrosi;
  • abuso di alcol;
  • leucemia;

Come fare per aumentare le piastrine nel sangue?

Per accelerare la ripresa dei giusti livelli di piastrine nel sangue è utile assumere degli integratori alimentari per la normale coagulazione del sangue come Longlife Longlife Vitamin K del marchio Phoenix.

Come si possono abbassare le piastrine?

Aglio: l'alchina, un composto chimico che si trova negli spicchi d'aglio appena tritati o schiacciati, può ridurre la capacità del corpo di produrre piastrine. Questo può aiutare a ridurre il numero totale di piastrine nel sangue. Ginseng: noto come integratore a base di erbe che stimola l'energia.

Come aumentare globuli bianchi e piastrine?

I 10 migliori alimenti per la salute del sistema immunitario

  1. Pesce. Pesce, soprattutto il salmone fresco, poiché contiene elevati livelli di vitamina D. ...
  2. Tè nero. ...
  3. Fermenti vivi. ...
  4. Cioccolato. ...
  5. Mandorle. ...
  6. Fragole e peperoni. ...
  7. Patate dolci e zucche. ...
  8. Lievito di birra fresco, germe di grano, cipolla e cavolo.

Quali sono le piastrine basse?

  • In condizioni fisiologiche circolano dalle 150.0.000 piastrine per ogni milionesimo di litro di sangue periferico. Per cui quando la loro conta scende a valori inferiori alle 150.000 per milionesimo di litro si parla di piastrine basse. Questa condizione in campo medico è anche nota come piastrinopenia o anche trombocitopenia.

Come Mangiare bene in caso di piastrine basse?

  • Sicuramente tenere uno stile di vita equilibrato e mangiare bene può aiutare anche in caso di piastrine basse. È buona cosa quindi ricordarsi di bere molto, riposare il giusto, fare attività fisica moderata in maniera regolare, evitare l’assunzione di troppi zuccheri e grassi privilegiando invece una dieta ricca di frutta e verdura di ...

Qual è il livello di piastrine nel sangue?

  • Un abbassamento del livello di piastrine nel sangue viene definito, in gergo medico, piastrinopenia o trombocitopenia. Questa condizione si verifica quando i livelli scendono oltre il minimo previsto, ovvero al di sotto delle 150mila piastrine per millimetro cubo.

Quali sono le cause di piastrinopenia?

  • Altre cause di piastrinopenia potrebbero essere diverse forme di epatite, infezioni da cytomegalovirus, malaria, chemioterapia, mononucleosi e malattie esantematiche come rosolia, varicella e morbillo. Anche una carenza di vitamina B12, fondamentale per la formazione delle piastrine, può portare ad una diminuzione di queste cellule.

Post correlati: