Come si presenta una puntura di pappataci?

Come si presenta una puntura di pappataci?
COME RICONOSCERE LE PUNTURE DEI PAPPATACI Il morso dei pappataci libera una particolare sostanza che a sua volta provoca il rilascio di istamina e attiva il sistema immunitario. In questo modo la zona colpita diventa arrossata, pruriginosa, affetta da eruzioni cutanee o da rigonfiamenti.
In che periodo ci sono i pappataci?
In base alle condizioni climatiche, alimentari e di specie, le larve in 10-20 giorni possono divenire pupe che origineranno la nuova generazione di flebotomi. In Italia il periodo ideale per l'attività dei flebotomi è da maggio a inizio/metà ottobre.