Cosa vuol dire infarto all'orecchio?

Sommario

Cosa vuol dire infarto all'orecchio?

Cosa vuol dire infarto all'orecchio?

I sintomi dell'infarto cocleare Una riduzione o blocco dell'apporto arterioso alla coclea o una brusca variazione della pressione endolabirintica può determinare una lesione alle cellule cocleari con conseguente ipoacusia o sordità completa se il blocco è totale e si protrae per lungo tempo.

Come mai non sento da un orecchio?

un trauma cranico, una commozione senza frattura o anche un intenso sforzo fisico possono provocare la rottura delle membrane labirintiche ed essere causa di una sordità improvvisa; infezioni virali o batteriche, come la meningite batterica, la mononucleosi, l'herpes zooster oticus o la parotite epidemica.

Che cos'è un Colesteatoma?

Il colesteatoma è una forma di otite media cronica che si sviluppa con la formazione di una cisti di pelle desquamata che si accumula nell'orecchio medio e nella mastoide, con tendenza espansiva e distruttiva sulle strutture circostanti quali l'orecchio medio, il nervo facciale, l'orecchio interno, le meningi.

Come è fatto un impianto cocleare?

Un impianto cocleare è composto da un audioprocessore esterno e da un impianto cocleare interno. Il componente esterno include un audioprocessore dietro l'orecchio e un cavetto che collega l'elaboratore all'antenna. L'antenna aderisce magneticamente alla cute direttamente al di sopra del componente interno.

Quali possono essere i potenziali problemi dell'udito e da che cosa possono essere causati?

La sordità è la perdita parziale o totale dell'udito in uno od entrambi gli orecchi, le cui cause possono scaturire da diversi fattori; quali l'inquinamento acustico ambientale, i traumi dell'osso temporale (frattura della base cranica, perforazione della membrana timpanica), l'ereditarietà (50%), l'uso di farmaci ...

Che cosa sono le rocche petrose?

La TC alle Rocche Petrose (strutture anatomiche situate all'interno della scatola cranica che contengono l'apparato uditivo e vestibolare) è indicata per visualizzare e studiare la conformazione dell'orecchio e ottenere informazioni sugli effetti indiretti di un'eventuale lesione sulle parti dello stesso.

Quali sono le cause di trombosi all’occhio?

  • Altre cause di trombosi all’occhio sono l’aumento della pressione sanguigna dell’occhio a causa di traumi, ...

Quali sono le cure specifiche per la trombosi?

  • Le cure specifiche per la trombosi sono le terapie per sciogliere il coagulo (il trombo) e antiaggreganti piastriniche. Oltre a eliminare il trombo, però, è necessario occuparsi anche delle ...

Cosa è la trombosi retinica?

  • La trombosi retinica è una patologia dell’occhio che si verifica quando un trombo occlude in maniera parziale o totale un vaso della retina impedendo al sangue di fluire correttamente. Il mancato apporto di sangue alla retina può causare notevoli danni alla vista, spesso irreversibili.

Post correlati: