Cosa sta bene con il cinghiale?

Sommario

Cosa sta bene con il cinghiale?

Cosa sta bene con il cinghiale?

L'abbinamento fra vino e cinghiale in umido è fra i più semplici e divertenti. Il vino rosso è sicuramente la scelta migliore: i sapori complessi e decisi della carne di cinghiale hanno bisogno di un vino strutturato e con un bel tannino.

Che vino si usa per il cinghiale?

Accompagnatori consolidati delle carni selvatiche sono i vini rossi, ben strutturati, secchi e armonici. Per il nostro ragù di cinghiale vi proponiamo più di una possibilità di abbinamento: Barolo piemontese, Sassella della Valtellina, Brunello e Rosso di Montalcino, Nobile di Montepulciano.

Come viene usata la carne di cinghiale?

  • La carne di cinghiale viene usata per la preparazione di molti piatti. Si presta molto bene alla preparazione di ragù, spezzatino, cinghiale in umido, ma anche per sughi con cui condire dei primi piatti. La sua cottura ha tempi un po' lunghi, ma il risultato ti ripagherà di tutti gli sforzi fatti.

Come preparare il cinghiale in bianco?

  • Fate cuocere per almeno due ore a fuoco basso, aggiungendo delle foglie di alloro e a piacimento delle olive nere secche. Il cinghiale stufato è pronto da servire. Cinghiale in Bianco Ingredienti: Carne di cinghiale, olio di oliva, vino, cipolla, sedano, carota, salvia, ramerino, aglio, alloro, sale e pepe, olive nere o verdi.. Preparazione:

Come preparare il cinghiale in umido?

  • Per preparare il cinghiale in umido fatti tagliare la carne a dadi e rosolala in olio caldo insaporito con uno spicchio d'aglio. Una volta rosolata in modo uniforme, sfuma con il vino bianco, aggiungi sale e pepe e unisci un abbondante trito di basilico e origano, ...

Come rosolare il cinghiale?

  • Preparazione: Tagliate il cinghiale in piccoli pezzi. Tritate, macinate e rosolate i seguenti odori: ramerino, salvia, cipolla, sedano e carote; aggiungete agli odori del vino rosso, poco olio e mette i pezzi di cinghiale a marinare in questo infuso per almeno 12 ore. Successivamente scolate ed asciugate il cinghiale e fatelo rosolare con olio, ...

Post correlati: