Come leggere codice velocità pneumatici?

Sommario

Come leggere codice velocità pneumatici?

Come leggere codice velocità pneumatici?

Dov'è riportato il codice di velocità dei pneumatici? Il codice di velocità è riportato sulla spalla del pneumatico, subito dopo l'indice di carico. Nella foto è riportato un pneumatico con un codice di velocità W, e indica che la velocità massima legalmente consentita a cui il pneumatico può viaggiare è di 270 km/h.

Come leggere gomma moto?

Più che un codice sono una o più lettere, facciamo chiarezza:

  1. J = 100 km/h.
  2. K = 110 km/h.
  3. L = 120 km/h.
  4. M = 130 km/h.
  5. N = 140 km/h.
  6. P = 150 km/h.
  7. Q = 160 km/h.
  8. R = 170 km/h.

Che significa TL su pneumatici?

Marcatura SI - (Speed Index) indica il limite superiore della velocità ammessa di utilizzo. Marcatura TL - (Tubeless Tyre) pneumatico senza camera d'aria. Marcatura TT - (Tubed Type Tyre) pneumatico con camera d'aria. Marcatura TWI - acronimo dall'inglese Treadwear Indicator (indicatore di usura).

Qual è il pneumatico dedicato alle moto enduro stradali?

È così che per la prima volta, un pneumatico Michelin della gamma « Enduro stradale » adotta delle tecnologie originalmente dedicate alla gamma stradale radiale Michelin: le tecnologie Michelin 2CT e Michelin 2CT+. ...

Qual è il codice di velocità dei pneumatici?

  • Scelta del codice di velocità dei pneumatici / gomme corretto. La scelta del codice di velocità va fatta con attenzione. Se il libretto di circolazione indica un codice V (240 km/h) sarà obbligatorio montare gomme con codice V o superiore (W, Y o ZR) anche qualora la vettura possa raggiungere solamente i 200 chilometri orari.

Qual è il codice di velocità della moto?

  • Lo trovate riportato sul fianco dello pneumatico e nel libretto di circolazione della moto, come abbiamo visto in precedenza. Il codice di velocità è rappresentato dalla lettera, che nel nostro esempio sono la W e la Y , che corrispondono rispettivamente alle velocità massime di 270 km/h (W) e 300 km/h (Y).

Qual è il codice di velocità di una vettura?

  • La scelta del codice di velocità va fatta con attenzione. Se il libretto di circolazione indica un codice V (240 km/h) sarà obbligatorio montare gomme con codice V o superiore (W, Y o ZR) anche qualora la vettura possa raggiungere solamente i 200 chilometri orari.

Qual è l’indice di carico di un pneumatico?

  • Sono indicati per ogni indice di carico il peso in chilogrammi corrispondente sopportato dallo pneumatico. Prendendo ad esempio uno pneumatico riportante la sigla 215/55 R17 94H, l’indice di carico è rappresentato dalla cifra 94, che permette quindi al veicolo di montare pneumatici in grado di sopportare il peso di 670 kg, secondo la tabella.

Post correlati: